
Etichette: Dottore mi salvi
Just another WordPress.com weblog
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Parigi nel week-end contro la decisione del governo e del presidente Hollande di ratificare il fiscal compact e contro la manovra per il rientro del deficit. Manovra, va detto, decisamente più “equa” delle omologhe leggi finanziarie dei paesi deboli, ma per sempre improntata al rispetto dei vincoli di bilancio dettati dalle vecchie e nuove regole europee. Accanto a ciò, lo spettro di una prossima riforma deregolamentatrice del mercato del lavoro.
– “Dalla schiettezza del dialogo possono venire stimoli e un rilancio morale del paese e che oggi ne ha bisogno come in pochi altri momenti da quando ha ritrovato la libertà”. Lo ha detto il presidente Napolitano oggi da Assisi.
“I tanti fenomeni di degrado del costume e di scivolamento nell’illegalità, insieme ad annose inefficienze istituzionali ed amministrative, provocano un fuorviante rifiuto della politica”.
la bellezza della rete.
Con tutto il rispetto della carica istituzionale che ricopre, ricordo a me stesso che il Presidente Naopitano è lo stesso che faceva la cresta sui voli aerei quando andava a Brxelles in qualità di parlamentare europeo.
01:55 am | L’organizzazione della vita ha bisogno di nanostrutture a base di proteine, che a loro volta sono sistemate in maniera precisa per determinare le loro funzioni specifiche. Ricercatori dell’Università…
6 ottobre 2012 / Leggi tutto »
01:59 am | Ottobre è il mese di consapevolezza del cancro al seno e gli scienziati dell’Università di Leicester e dell’Imperial College di Londra, nel Regno Unito, hanno annunciato che un…
6 ottobre 2012 / Leggi tutto
Sembra incredibile, ma in soli 55 anni di “era spaziale” (da quel lancio dello Sputnik I del 4 ottobre 1957) l’uomo è stato capace di rendere un vero e proprio immondezzaio persino lo spazio; il problema dei rifiuti spaziali è infatti diventato talmente grande che l’Esa ha deciso cosa farà da grande: il netturbino.
Scherzi a parte, nei 55 anni di conquista dello spazio siamo stati capaci di cospargere l’area immediatamente fuori l’atmosfera terrestre di milioni di rifiuti che, secondo la Nasa, potrebbero creare problemi non indifferenti: secondo l’agenzia spaziale americana sono 19mila i rifiuti con dimensioni superiori a 10 centimetri, 500mila con dimensioni tra 1 e 10 centimetri e decine di milioni con dimensioni inferiori al centimetro.
I rifiuti spaziali sono più un problema di quanto non si pensi: questi continuano a gravitare a velocità incredibili e direzioni diverse, a 650km sopra le nostre teste.
Continua a leggere: Rifiuti, l’Esa farà il netturbino spaziale
– Crollano i consumi di elettricità. L’energia elettrica richiesta in Italia a settembre, pari a 26,4 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 9,6% rispetto a settembre 2011. Lo rende noto Terna, spiegando che un calo così marcato non si riscontrava da aprile 2009, quando il fabbisogno elettrico scese del 10,5%.
Sono piuttosto note le proprietà della splendida pianta Aloe vera, usata da almeno da 5000 anni dalle più arcaiche società umane: il segreto è tutto nel suo prezioso gel; la domanda però è: come si coltiva l’aloe?
Se in effetti non c’è bisogno del vero pollice verde di un giardiniere professionista, è bene tener presente qualche accortezza, sopratutto se si decide di farla crescere partendo dal seme: la scelta del periodo di semina, del vaso, del terriccio, della posizione, influiranno parecchio sulla resa della vostra preziosa pianta di Aloe.