Fair play.
Un esempio per tutti noi.

MADRID – Poliziotti a Madrid che si tolgono il casco e solidarizzano con i manifestanti. Si siedono con loro, parlano con loro, in aperto contrasto con i colleghi che in altra parte della città reprimono duramente i manifestanti. Sembrano scene di “combutta col nemico”, degne d’altri tempi, invece è accaduto in questi giorni in Spagna. Gesti significativi, carichi di comprensione, da parte degli agenti, per chi protesta e anzi ne condivide i destini, come speigano essi stessi. Gesti silenziosi, ma sembrano dire molto: “Noi non siamo qui a picchiare le brave persone, il nostro ruolo è reprimere il crimine, non la genete onesta che lavora e viene penalizzata”. Una sorta di “ammutinamento” – ma che in realtà tale non voleva essere – che ha fatto infuriare il Governo.
Madrid, gli indignados stringono l’assedio intorno al Parlamento: “Servi della Troika”
Alta tensione, cariche di polizia, almeno cinque feriti e una dozzina di manifestanti arrestati. La diretta. Al grido di ‘No nos rapresentan!’ e ‘La v…Visualizza altro

Russia cancella il 90% dei debiti della Corea del Nord.
MOSCA (Reuters) – La Russia ha firmato un accordo per cancellare il 90% del debito di 8,4 miliardi di euro della Corea del Nord con Mosca, ha detto oggi a Reuters Konstantin Vyshkovsk…Visualizza altro

MONTI E LA FIAT.
di Slai Cobas*
MONTI ha fatto parte dei CdA della FIAT dall’età di 36 anni (1979) all’età di 50 anni (1993); dopodichè, dal ’94 al 2004 è stato Commissario UE. E alla FIAT non era…Visualizza altro

Il genio italiano nel mondo.