Capitani coraggiosi.
Perchè dovrebbe dimettersi?
Il timbro “liberal” non assolve la politica.
di Guido Rossi da “Il Sole 24 Ore” del 23 settembre 2012
La confusione della politica e il conseguente smarrimento dei cittadini, che sovente provoca attrazioni verso il populismo o verso derive sociali, sono in questo periodo al centro della crisi e della inefficienza dei governi incapaci di risolverla. La prossimità di competizioni elettorali riempie i media di dichiarazioni scomposte e spesso contraddittorie, mentre rimangono sullo sfondo i maggiori mali delle democrazie, che non paiono trovare se non rimedi sempre più lontani nel tempo.
Continua a leggere »
Cellule staminali contro gravi lesioni al viso.
Lanciata in Cina con successo una nuova tecnologia che consente la ricostruzione di volti gravemente sfigurati utilizzando la pelle dei pazienti e con l’ausilio delle cellule staminali. Lo…
24 settembre 2012 / Leggi tutto »
Tumore alla prostata: cani-spia riescono a “fiutarlo”.
03:03 am | L’olfatto dei cani come arma per svelare la presenza di un tumore prostatico. Questo metodo, considerato attendibile nel 91% dei casi, sarà protagonista di uno studio italiano condotto…
24 settembre 2012 / Leggi tut
Qualità dell’aria, l’Italia tra le ultime in Europa.
Secondo il rapporto 2012 dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, presentato questa mattina a Bruxelles, l’aria italiana, quella che nei luoghi comuni è un must di italianità, non è la migliore d’Europa, non si piazza neppure sul podio, anzi: è la maglia nera del continente.
Secondo il rapporto, che abbraccia il periodo tra il 2001 ed il 2010, l’Italia ha superato i limiti europei per l’ozono, il monossido di carbonio, il particolato, nichel e benzene: non certamente un buon record, quello nazionale.
Oltre ad essere tra i paesi ad aver superato più spesso il valore dell’ormai famoso Pm10 (fissati dall’Ue nel 2005), anche le concentrazioni di polveri sottili Pm2.5 sono state tra le più alte del Continente; in entrambi i parametri al nostro paese fanno brutta compagnia Polonia, Bulgaria, Slovacchia, Turchia e Repubblica Ceca, paesi per i quali l’esperienza europea è iniziata da molto meno tempo rispetto al Belpaese.
Continua a leggere: Qualità dell’aria, l’Italia tra le ultime in Europa
Frana alle Cinque Terre sulla Via dell’Amore: quattro i feriti, due gravi.
Frana alle Cinque Terre sulla Via dell’Amore (si ringrazia per la foto il quotidiano Città della Spezia): quattro i feriti, di cui due gravi. È avvenuto questa mattina, non molto distante da Riomaggiore (La Spezia): un costone di roccia si è staccato dal versante dopo una notte di pioggia intensa. La caduta di pietrisco, avvenuta prima di una galleria, per cause ancora da accertare, ha colpito quattro donne che transitavano nel tratto di strada sottostante. Tutti e quattro turisti australiani di giovane età: tre donne ed un uomo.
Due di loro, secondo quanto riporta Il Secolo XIX, non hanno riportato ferite preoccupanti e sono stati immediatamente tratti in salvo. Gli altri due, invece, versano in condizioni più gravi e sono stati portati uno all’Ospedale Sant’Andrea di La Spezia e l’altro al San Martino di Genova in elicottero.
Continua a leggere: Frana alle Cinque Terre sulla Via dell’Amore: quattro i feriti, due gravi