Sono duemila al mese i disoccupati spagnoli che fuggono dall’Europa per raggiungere Cuba. Ma come non era un lager a cielo aperto? Ecco come il socialismo cubano attira nei tempi di crisi.
Ci raccontano, e …Visualizza altro

Just another WordPress.com weblog
Notizia bomba che segna un duro colpo per la Federal Reserve e apre il campo a nuove sorprese nel mondo della…Visualizza altro
Non sono un sostenitore di Beppe Grillo, ma molte della sue battaglie sono condivisibili ed io le condivido. Sono socialista e mi indigno però per questa diffamatoria campagna che la stampa sta facendo nei confronti del movimento 5 stelle, Beppe Grillo la Casaleggio associati e tutto ciò che ruota attorno al comici genovese.
la domanda e perchè? perchè una stampa che fino a qualche mese fa rideva amenamente delle elucubrazioni fasciste e xenofobe di Umberto Bossi e ha tollerato un ministro degli interni della fatta di Maroni, per non parlare di Berlusconi, si scaglia così contro un movimento politico che potrà avere tutti i limiti del mondo, ma che fa politica alla luce del giorno e senza rubare un soldo a nessuno? Per fortuna si va alle elezioni e la gente potrà giudicare con la propria testa. Debbo riscontrare che molta gente che ha votato Berlusconi dichiara che voterà per Grillo ed il suo movimento, ma , appunto se alla camera e al Senato possono andare gente che dovrebbe stare in galera, perchè da tanto fastisio che un “populista”, come viene definito Grillo, non competa per portare i rappresentanti del suo movimento in Parlamento?
Ottocentosettanta miliardi di euro. Oltre la metà del PIL italiano. Sono i soldi che le banche dell’eurozona tengono fermi presso la Banca centrale europea di Mario Draghi. Su questa montagna di denaro gli istituti di credito guadagnano quasi nulla, appena lo 0,75%, e solo limitatamente alla parte di riserva obbligatoria (107 miliardi).
Parla la Polverini: “per ora si va avanti me lo chiede la gente“.