Archive for settembre 10th, 2012

settembre 10, 2012

I lavoratori maledetti.

Invece di CARICARE CHI CI TOGLIE IL LAVORO, si carica
chi protesta per NON PERDERE IL LAVORO
settembre 10, 2012

Angeletti: “Un autunno drammatico si perderanno mille posti al giorno”

Luigi Angeletti è il segretario della Uil (Foto d’archivio)I mesi che ci aspettano sul fronte del lavoro saranno peggiori di quelli passati: il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti lancia l’allarme sulla situazione occupazionale e sulle prospettive per l’autunno e avverte: «perdiamo 1.000 posti al giorno». Gli ultimi dati diffusi dall’Istat (tasso di disoccupazione al 10,7% e oltre 2,7 milioni di senza lavoro a luglio, il picco più alto dal 2004, inizio delle serie storiche) rischiamo di essere superati in peggio nei mesi che verranno se non si metteranno in campo a breve politiche per la crescita.

settembre 10, 2012

È la finanza il campo di battaglia della terza guerra mondiale.

La City di Londra“La III Guerra mondiale non sarà nucleare, ma digitale e finanziaria”, scrive Cosimo Pacciani, risk manager nella City di Londra. Tuttavia «se perdiamo, collettivamente questa Guerra Finanziaria Mondiale, lasciando che regole, modelli finanziari temperate al fuoco del disastro che sono stati gli anni dal 2007 al 2012 dominino ragionevolezza e senso comune, la prossima Guerra mondiale la combatteremo con la clava. Se troveremo qualcuno che ce la possa prestare».

settembre 10, 2012

Meglio Schettino.

Cosa accomuna un comandante incagliato
con un premier distruttivo ??
settembre 10, 2012

Bossi come Gandhi.

Ho dovuto rivederlo un po’ di volte, perché all’inizio non ci credevo. Parole dell’onorevole Marco Reguzzoni, festa della Lega di Busto Arsizio. Davvero.

settembre 10, 2012

Tanto rigore per nulla e alla fine Draghi tira fuori il bazooka. Ma l’austerità non è finita.

Da 537 (24 luglio) a 370 punti (ieri, 6 settembre) con la possibilità concreta di ulteriori ribassi: tanto è sceso lo spread tra Buoni del Tesoro italiani e titoli di stato tedeschi al solo annuncio di “acquisti illimitati” dei titoli dei paesi periferici da parte della banca centrale. A Mario Draghi non è servito, per ora, neppure muovere un dito per tenere a bada i “mercati” (o per essere più precisi la speculazione). E’ quello che molti hanno definito il “bazooka” della BCE, contro il quale nessuno speculatore può confrontarsi. Secondo la Bundesbank, che ha votato contro, la BCE sta violando i trattati. Ma questo davvero ora non importa a nessuno.

Continua a leggere »

settembre 10, 2012

Tubercolosi: scoperto a Pavia nuovo farmaco.

Mycobacterium_tuberculosis

12:58 am | Individuato il bersaglio per sconfiggere anche i batteri super resistenti. La ricerca grazie anche ai precari La tubercolosi multiresistente ha forse trovato un nemico capace di bloccarla. E…

10 settembre 2012 / Leggi tutto

settembre 10, 2012

Malati di mieloma e linfoma: migliorare i tassi di sopravvivenza.

mieloma

01:07 am | Oltre 9 milioni di persone in Europa convivono oggi con il cancro, e ogni famiglia è in qualche modo toccata da questa devastante malattia. I ricercatori europei hanno…

10 settembre 2012 / Leggi tutto

settembre 10, 2012

Dal vento l’energia per tutto il pianeta.

Edison, eolico [ARCHIVE MATERIAL 20110921 ] Edison, eolico [ARCHIVE MATERIAL 20110921 ]
L’energia del vento potrebbe sostenere le richieste dell’interno pianeta. A rivelarlo la ricerca, condotta da Kate Marvel del Lawrence Livermore National Laboratory, in California, pubblicata su Nature Climate Change. Un modello climatico stima la quantita’ di energia che potrebbe essere generata dalla superficie, circa 400 terawatt (TW) e in alta quota, 1.800 TW, tenendo in considerazione i soli limiti geofisici. Mentre il fabbisogno energetico attuale della Terra si attesta attorno ai 18 TW. L’energia eolica, una fonte primaria di energia elettrica ad emissioni quasi zero, e’ storicamente estratta dalle turbine poste sulla superficie, ma i venti ad alta quota, le correnti a getto, sono generalmente piu’ stabili e più veloci. ”Per ipotizzare i limiti sulla quantita’ di energia cinetica che può essere estratta dall’atmosfera, abbiamo considerano solo il caso ideale in cui la distribuzione della trasformazione venisse effettuata in modo uniforme”, commenta Marvel. ”Abbiamo dimostrato che quantità equivalenti di energia estratta hanno conseguenze diverse per il clima della Terra e sulla circolazione in generale – prosegue – se ottenute sulla sola superficie o in tutta l’atmosfera”. Secondo i ricercatori future ricerche fisseranno dei limiti geofisici per l’estrazione di energia eolica in contesti piu’ realistici. ”Tuttavia, sembra che il futuro dell’energia eolica sara’ determinato da vincoli economici, politici e tecnici, piuttosto che da limiti geofisici globali”.(ANSA).
settembre 10, 2012

Ilva: si lavora a scadenzario riduzioni.

Veduta esterna dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto Veduta esterna dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto

TARANTO – Gli ingegneri Barbara Valenzano, Emanuela Laterza e Claudio Lofrumento, custodi giudiziari degli impianti dell’Ilva di Taranto sottoposti a sequestro nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale, stanno approntando il crono-programma per dare esecuzione alle indicazioni ricevute dal procuratore Franco Sebastio per eliminare le emissioni inquinanti del siderurgico. I custodi dovranno valutare, impianto per impianto, le soluzioni migliori per non compromettere definitivamente la funzionalità degli impianti e a “consentire, in ipotesi, la ripresa dell’operatività dei predetti, in condizioni di piena compatibilità ambientale”.