I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo una speciale classifica di Rolling Stones.
Questo disco sta al n.100.
Just another WordPress.com weblog
I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo una speciale classifica di Rolling Stones.
Questo disco sta al n.100.
di Vladimiro Giacché da Pubblico
È un segno dei tempi che sia un banchiere, anzi IL banchiere europeo per eccellenza, Mario Draghi, a proporre all’opinione pubblica europea il più importante manifesto politico di questi mesi. Perché l’articolo del presidente della BCE pubblicato sul settimanale tedesco “Die Zeit” (con un titolo cretino che la dice lunga sulle ossessioni monomaniacali dell’establishment di quel paese: “Così l’euro resta stabile!”) è un vero e proprio manifesto politico.
09:28 pm | Mangiare pesce fa bene alla salute, grazie soprattutto all’olio di pesce. Il contenuto di omega 3, gli acidi grassi, aiuta la circolazione, conserva fluido il sangue, protegge il…
4 settembre 2012 / Leggi tutto »
03:31 am | Addio al vecchio dentifricio alla menta. La novità nella lotta alla carie arriva dall’olio di cocco, secondo una ricerca dell’Athlone Institute of Technology (Irlanda) presentata al congresso autunnale…
5 settembre 2012 / Leggi tutto
Con il Decreto sviluppo dal 1°giugno 2014 diventano obbligatorie le installazioni di colonnine elettriche negli immobili superiori a 500 mt per superficie utile e non adibito a abitazione. Insomma avete presente: uffici, centri commerciali, palestre, centri benessere, grandi studi medici, ecc ecc.
Questa norma è contenuta nell’art.17 e obbliga anche i Comuni a modificare i regolamenti edilizi come da Gazzetta Ufficiale:
i comuni adeguano il regolamento di cui al comma 1 prevedendo, con decorrenza dalla medesima data, che ai fini del conseguimento del titolo abilitativo edilizio sia obbligatoriamente prevista, per gli edifici di nuova costruzione ad
uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 metri quadrati e per i relativi interventi di ristrutturazione edilizia, l’installazione di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto, siano essi pertinenziali o no, in conformità alle disposizioni edilizie di dettaglio fissate nel regolamento
stesso.
Ma le auto elettriche dove sono?
Continua a leggere: Colonnine elettriche obbligatorie: ma le auto elettriche dove sono?
Un incidente di natura chimica si è verificato qualche ora fa nel pomeriggio alla centrale nucleare di Fessenheim (Haut-Rhin). Risultano ferite due persone. L’incidente si è avuto intorno alle 15,50 e secondo la Prefettura di Haut-Rhin:
Non vi è incendio e si è trattato di una perdita di vapore acqueo con ossigeno prodotto dall’iniezione del perossido d’idrogeno che ha reagito con l’acqua. Secondo EDF il gestore della centrale due persone risultano essersi bruciate le mani. All’opera una cinquantina di vigili del fuoco che stanno controllando la sicurezza dei luoghi.
La centrale nucleare di Fessenheim è la più vecchia di Francia essendo entrata in funzione nel 1977 e lo scorso anno la città di Strasburgo ne votò la chiusura entro la fine del 2011. Poi sono seguite le promesse fatte durante la campagna elettorale presidenziale da François Hollande. Gli ambientalisti hanno denunciato sia i rischi di inondazione e sismici.
Continua a leggere: Incidente nucleare a Fessenheim in Francia