Difendersi dal caldo con la frutta: è la strategia degli italiani per superare queste ondate di calore e nel carrello della spesa spariscono caffé, cioccolato e salatini ma si aprono le borse per riempirle di pesche, susine, cocomeri e meloni. Coldiretti stima che le vendite di frutta siano aumentate del 10%. Ma la siccità che sta attanagliando il nostro Paese per ora non incide sui prezzi poiché queste coltivazioni sono irrigue e non dipendono dalla piogge.
Volano i consumi anche di verdure e ortaggi come lattughe, cipolle e radicchio usati per reintegrare i sali minerali e crescono gli acquisti di gelati e di acqua minerale in bottiglia.
Rispondi