Archive for agosto 22nd, 2012

agosto 22, 2012

Fuori dal tunnel.

 

 

agosto 22, 2012

Una scorta non si nega a nessuno.

“Le scorte a “tutti” esistono solo in Italia, negli altri paesi Europei, ma anche in America, le scorte si danno solo alle alte cariche dello Stato. In Italia, sono 600 le personalità sotto tutela. È un reparto, quello delle scorte, che impegna circa 4 mila uomini e 2mila macchine. E pesa nelle tasche dei contribuenti per circa 250 milioni di euro l’anno. Per rendere sempre più efficiente il servizio, negli ultimi tre anni sono state acquistate oltre 2 mila nuove auto, per una spesa di circa 120 milioni di euro: si tratta di circa 600 Bmw delle serie 3 e 5, di un centinaio di Audi 6, ciascuna del costo di 140mila euro (sono auto blindate) a cui si aggiungono 300mila euro spesi per l’acquisto di Audi A8 e Bmw7. Non esiste un censimento esatto dell’autoparco blindato ma alla fine il numero dovrebbe aggirarsi intorno alle 1500 macchine”.

agosto 22, 2012

Questa Chiesa non ci piace.

 

Proprio dal quartiere Tamburi (nato a ridosso dell’Ilva e con la più alta percentuale di tumori a livello nazionale) si levò un grido di rabbia quando il vescovo di Taranto, monsignor Papa prese carta e penna e scrisse ai parrocchiani dopo l’ultima ingente donazione di patron Riva.
365 mila euro, ben più dei 5mila che a detta di Cinieri rappresentava il limite massimo di quasi tutte le donazioni (appunto, quasi). Servirono a rendere accogliente la chiesa Gesù Divin Lavoratore.
E fin qui, ancora una volta, nulla di male se non si guarda oltre leggendo il maquillage che la chiesa tentò di donare al re dell’acciaio agli occhi dei cittadini del quartiere. Per farlo il vescovo volle essere ancora più esplicito scrivendo alle famiglie che ogni giorno respirano l’inferno: «Vogliamo ringraziare Dio per questo dono della Sua Provvidenza, che ci giunge nell’occasione della vostra festa. Il presidente Riva mi ha espresso le motivazioni che hanno indotto il suo gruppo a tale atto di generosa attenzione….». Parole che furono lette dal pulpito durante la messa. Riva vuole così, scrive ancora Papa, «esprimere l’attenzione costante che il suo gruppo riserva a questo quartiere». I cittadini risposero con un po’ di vernice sulla lamiera del cantiere messo su rapidamente grazie ai soldi dei Riva: «Il paradiso non si compra».
Quasi contemporaneamente la curia si mostrava severa e intransigente nei confronti delle associazioni civiche. Quando nel 2009 riuscirono a unirsi e a organizzare con le scuole una manifestazione per accendere i riflettori sul disastro ambientale tarantino, pensarono, erroneamente, di poter avere il sostegno in prima fila della chiesa. Si sbagliarono. Quel giorno non solo il vescovo e le associazioni cattoliche non aderirono all’iniziativa (anche se molti componenti di esse scesero comunque in piazza a titolo personale) ma fu lanciato un pesante monito dall’alto prelato. All’invito dagli organizzatori ad aderire alla marcia pacifica Papa rispose così: «Quello che non dovrebbe accadere è cavalcare la giusta tematica della salvaguardia dell’ambiente per motivazioni strumentali, cioè non tanto perché stia veramente a cuore questo problema, ma perché dalla protesta si possa ricavare un qualche utile personale o di gruppo. Qualora dovesse accadere questo, dovrei pensare che ci sia un inquinamento spirituale che è peggiore dell’inquinamento ambientale».
agosto 22, 2012

Quando cantava si accontentava di molto meno.

Tempi di tagli in Italia, ma non proprio per tutti. Il decreto del presidente del Consiglio Mario Monti, quello con cui è stato fissato per legge che chi lavora per l’amministrazione pubblica non possa guadagnare di più del primo presidente della Corte di Cassazione (294mila euro l’anno), non è stato digerito da tutti. A guidare la fila dei ribelli ci sarebbeAntonio Manganelli: il capo della polizia, il manager pubblico più pagato d’Italia, avrebbe infatti presentato ricorso contro quel decreto che, di fatto, gli dimezza lo stipendio che oggi lo vede percepire qualcosa come 621mila euro all’anno.
Il capo della polizia da ragazzo faceva il cantante di un gruppo musicale chiamato “I Rubins” . Allora si accontentava di pochi soldi ed una cena. Come è diverso dal bravo ragazzo che ho conosciuto.
agosto 22, 2012

Nessuno lo voleva, ma lui c’è andato.

Tutti a dire che al meeting di Cl Formigoni non sarebbe stato il benvenuto, scaricato dalla base ed emarginato dagli organizzatori, e invece zakkete, eccolo lì a firmare libri come piovesse. Il video naturalmente è stato girato dallo staff del governatore di Regione Lombardia, pubblicato sul profilo youtube ufficiale dello stesso Formigoni, e, soprattutto, introdotto dal pezzoAl meeting è gara all’autografo“. Lo so, lo so.
agosto 22, 2012

La spending review e il “punto di vista del Tesoro”

Meno 2,5 per cento. E’ il dato sulla decrescita del Pil italiano diffuso ieri dall’Istat, riferito al confronto tra secondo trimestre del 2012 e secondo trimestre del 2011. E’ il peggiore dal 2009. Rispetto all’inizio dell’anno siano già più poveri dello 0,7%.

Mentre questi dati venivano annunciati, il Parlamento ha approvato in via definitiva la “spending review” in cui convivono i tagli alla spesa, in buona parte “lineari”, come nella tradizione di questi anni, e alcuni aumenti delle tasse. In una “spending review” ci si aspetterebbe di vedere tagliate le spese poco produttive: eppure lo Stato continuerà a rimborsare farmaci “di marca” e ad acquistare 90 aerei militari F35, per la somma di 10 miliardi.

Quello che sta accadendo in Italia, come nel resto dell’Europa meridionale, è contrario non solo alla teoria economica keynesiana ma, a questo punto, persino al buon senso. Non deve tuttavia stupire. Il riferimento teorico di questa politica è semplice e prende il nome di “Treasury view”, il “punto di vista del Tesoro”.

Continua a leggere »

agosto 22, 2012

Tempi duri per i troppo buoni.

agosto 22, 2012

Il futuro dell’Euro in mano alla Merkel.

ANGEL OR BEE

The Bundesbank does not approve the work of the President of the ECB. Now the future of the Euro could depend on the attitude of Chancellor Mrs. Merkel

agosto 22, 2012

Una fede d’acciao.

… e nel pantano dell’Ilva non potevano mancare loro,
quelli che predicano la povertà !!
agosto 22, 2012

Comunione e Liberazione, problemi coi gay.

Unioni gay, barricate Cl: “Un male per l’umanità”.