Archive for agosto 21st, 2012

agosto 21, 2012

Guerra all’Iran!

Mi piace

agosto 21, 2012

e questo sarebbe un uomo di sinistra!

Ci sarebbe un «disegno» preciso, addirittura uno «schieramento politico-mediatico» portato avanti da Grillo, Di Pietro e Il Fatto quotidiano, che «punta alla destabilizzazione del sistema politico italiano» e, ancora più grave, avrebbe «l’obiettivo di utilizzare i processi in corso» per «abbattere Napolitano e Monti». E’ l’opinione di Luciano Violante, ex presidente della Camera, che ha anticipato su “Il Sussidiario” il suo intervento al Meeting di Cl a Rimini. Sulla vicenda delle intercettazioni “illegittime” al Capo Violante ha detto che il ricorso del Colle alla Corte costituzionale era «doveroso».

«PRESERVARE LE GARANZIE DEL CAPO DELLO STATO» – «Il presidente Napolitano – ha spiegato il responsabile delle riforme del Pd – ha voluto preservare le garanzie del Quirinale per il proprio successore, lasciando che sia la Consulta a esprimersi in merito. Nel momento in cui la procura di Palermo ha intercettato accidentalmente il presidente della Repubblica, ottenendo tra l’altro una prova irrilevante, oltre che illegittima, avrebbe dovuto procedere alla sua distruzione». Per Violante, «scegliere la via ordinaria, come se si trattasse di una prova legittima costituisce un abuso. La Costituzione, come tutti sanno, prevede infatti delle prerogative precise per il Capo dello Stato».

agosto 21, 2012

Facciamo la secessione.

Si cominci ”con i licenziamenti di chi non lavora e ruba lo stipendio”. E’ l’appello che fa il leghista Roberto Calderoli al ministro Patroni Griffi, chiarendo che ”nessuno vuole licenziamenti di massa” ma che ”la vera spending review” si fa solo eliminando coloro che rubano lo stipendio e che, ”per la maggior parte”, sono al Sud.

agosto 21, 2012

Dedicato al Presidente Napolitano, di cognome e non di fatto!

Questa gente di merda mi fa diventare neoborbonico.

agosto 21, 2012

Mimmo Cavallo – Siamo meridionali

canzoni di un’altra epoca, ma tanto attuale.

agosto 21, 2012

Questi buddisti!

 

taiwan

Ieri a Taiwan per la prima volta è stato benedetto un matrimonio omosessuale religioso (buddista). You Ya-ting e Huang Mei-yu, due trentenni che convivono da sette anni, si sono sposate con rito buddista nel tempio di Taoyuan, nel nord-est dell’isola stato.

Gennaro Carotenuto su http://www.gennarocarotenuto.it

agosto 21, 2012

Angelo di nome e di fatto.

Tre foto di Angelo Di Carlo, l’uomo -morto ieri all’alba dopo una settimana di agonia- che la notte dell’11 agosto si è dato fuoco davanti a Montecitorio. Angelo era vedovo da qualche anno e aveva un figlio cui ha lasciato, assieme ad una lettera in cui spiega i motivi del suo gesto, un’eredita di 160 euro. Angelo, racconta un suo amico in un blog “ha sempre saputo spendersi per gli altri, anche al di la delle sue scarse possibilità economiche, manifestando sempre contro qualsiasi tipo di ingiustizia” (vedi foto sotto).

Da tanti anni, però, Angelo era privo di un lavoro decente, sempre prossimo allo sfratto, non aveva nemmeno i soldi per riparare la sua minicar senza patente ferma da mesi.
Ho trovato, dicevo, tre foto, probabilmente le uniche reperibili sul web. Raccontano una persona generosa e resistente, impegnata in tante battaglie. Nella prima foto, siamo alla vigilia del referendum, indossa una tuta da “contaminato-radioattivo” e distribuisce volantini contro il nucleare. Nella seconda foto, scattata sulla riviera romagnola, Angelo manifesta contro il bavaglio all’informazione. Nell’ultima foto, Angelo mostra con orgoglio uno dei suoi cartelloni, realizzato a mano da lui per sensibilizzare i cittadini sul tema dei rifiuti. Ciao Angelo.
fonte: http://violapost.it/?p=9893
agosto 21, 2012

Torna, torna, torna.

Cose che trovi su Libero.

agosto 21, 2012

E’ finito il tempo delle crescite miracolose.

Dani Rodrik

Nessuno può fare più affidamento su prospettive di “crescita miracolosa”. E’ questo il messaggio che ci consegna Dani Rodrik su Project Syndicate, sollevando ulteriori dubbi sui tempi entro i quali le economie occidentali potranno dirsi fuori dalla crisi. Perciò se nei mesi passati molte speranze sono state riposte nella crescita accelerata registrata dalle economie emergenti, sarà meglio che al più presto ci si renda conto che anche questa parte dell’economia mondiale sta registrando una frenata e che, pur nelle migliori previsioni, la ripresa del cammino della crescita non eguaglierà i risultati conseguiti negli ultimi anni.

Continua a leggere »

agosto 21, 2012

Assange libero!

SECURED LEAKS

Pitch SECURED LEAKS

 

Sweden pursues the protection of secure relationships