luglio 26, 2012
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012
Il PD si prepara alle elezioni frazionandosi in mille parti in disaccordo, tutto come al solito.
Posted in Senza categoria |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012
L’idea della Repubblica Presidenziale non ha del tutto abbandonato il cuore di Berlusconi anche se, per il momento, il prefisso “semi” dovrebbe rendere più appetitosa e abboccabile l’esca.
Posted in satira |
1 Comment »
luglio 26, 2012
Vent’anni dopo, imperdibile
spot trovato su
Libero e
Giornale di oggi. Particolarmente interessanti le “
parole d’ordine” – ossimori incrociati – della serie “
facce nuove” e “
Silvio Berlusconi“.
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012

“Pena di morte per il killer della strage di Denver? Lo decideranno i parenti delle vittime“.
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012

A una settimana dalle commemorazioni della strage di via D’Amelio torna a parlare il fratello del giudice Borsellino, Salvatore. “Bisogna riaprire le indagini sull’agenda rossa. E Ayala sa qualcosa”
La classe politica italiana è affaccendata in altri e ben più seri affari e non ha tempo nè voglia di scoprire la verita sulla morte di Falcone e Borsellino, eppure nonostante questa deriva fascista sono in molti, tanti che vogliono sapere la verità.
Per ora il giudice Ingroia vola in Guatemala. La speranza è che il seme piantato da Falcone e Borsellino non abbia prodotto un solo albero ma una foresta. Questa è la speranza dei cittadini onesti che vorrebbero un’Italia come l’avevano pensata i nostri padri all’indomani della caduta del fascismo.
Per ora purtroppo dobbiamo registrare che la mafia e la camorra sono padrone in tutto il territorio nazionale, isole comprese come si soleva dire, fra l’indifferenza e la complicità dei poteri forti dello stato.
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012
Un pugno di pistacchi allevia lo stress. Aggiungere i pistacchi a una dieta sana ed equilibrata per ridurre la risposta dell’organismo agli stress della vita quotidiana: lo studio,…
Leggi tutto
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »
luglio 26, 2012

La belladonna è conosciuta sin dall’antichità non solo come sostanza tossica ma se utilizzata in dosi infinitesimali, per le sue proprietà curative. È un elemento molto importante per chi sceglie di curarsi con la medicina omeopatica, poiché è un rimedio efficace contro molte malattie.
Prima di darsi al fai da te, è bene ricordare che stiamo sempre parlando di medicina ed è importante farsi consigliare da un bravo omeopata che sappia individuare la cura più indicata ai malanni che gli sottoponiamo.
Continua a leggere: Le proprietà della belladonna nell’omeopatia e la posologia giusta
Posted in salute e sanità |
1 Comment »
luglio 26, 2012

L’Università della California ha sperimentato con successo una nuova tecnologia: la cella fotovoltaica trasparente, una novità assoluta nel panorama del mondo delle energie rinnovabili. Si tratta di un nuovo sistema molto interessante che potrebbe essere applicabile alle superfici quali per esempio le finestre: tale soluzione potrebbe dunque permettere alle superfici vetrate di un edificio di diventare dei veri e propri generatori di elettricità.
Come riporta ampiamente il sito di Science Daily il dispositivo è costituito da polimeri capaci di assorbire la parte di luce infrarossa e quindi essere praticamente trasparenti all’occhio umano. La grande novità, oltre all’applicazione su superfici trasparenti, è anche rappresentata dal fatto che si tratta di celle costituite da materiali plastici producibili quindi in grandi volumi e soprattutto a basso costo. Le celle possiedono un conduttore (trasparente) composto da nanotubuli in argento e in diossido di titanio, in grado di rimpiazzare gli elettrodi in metallo tradizionalmente utilizzati.
L’efficienza energetica è intorno al 4%, non sicuramente altissima, ma neppure tanto bassa da non giustificarne nel breve periodo una commercializzazione; infatti se realmente, come indicano i responsabili dell’Università americana, i costi di produzione dovessero davvero essere bassi si tratterebbe di una tecnologia estremamente interessante capace di prestarsi a numerose applicazioni.
Posted in Ambiente |
Leave a Comment »