Archive for luglio 22nd, 2012

luglio 22, 2012

La guerra senza guerra!

Fiscal Compact
di Paolo Becchi

Poche ore fa, l’Assemblea ha approvato la ratifica del cosiddetto fiscal compact, ossia il trattato che introduce i meccanismi di stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria, e che mira – così si dice – «a salvaguardare la stabilità di tutta la zona Euro».

LEGGI TUTTO…

luglio 22, 2012

Cose di poco conto.

Cinque righe e mezzo
 Cinque righe e mezza! Sembra incredibile, ma tanto ha dedicato il Corriere della Sera, nell’edizione di oggi, all’approvazione del Fiscal Compact e del Mes. Cinque e righe e mezza all’interno di un articoletto in fondo a pagina 7, riuscendo perfino a non nominarli nè nel titolo (“Sì alle regole di bilancio Ue e al Fondo salva Stati. Assalto alla spending review”) né tantomeno nel sottotitolo, dove addirittura i due trattati vengono relegati allo stesso rango di migliaia di altri interventi (“al Senato 1800 emendamenti al taglia-spese”).
LEGGI TUTTO…

luglio 22, 2012

Se potessi avere……

FMI LIRA EURO AUSTERITY

Olivier Blanchard, capoeconomista del Fondo Monetario Internazionale, ha dichiarato che Spagna e Italia “devono avere aiuto“: non è una questione di se, ma di quando. Il motivo è semplice: i capitali esteri stanno defluendo dai nostri titoli di stato. All’inizio dell’euro rappresentavano circa il 30% del nostro portafoglio, nel 2006 erano saliti al 50% e ora secondo il Tesoro sarebbero al 37%. Ma secondo gli specialisti, le grosse banche cui diamo licenza per trattare in via esclusiva le nostre emissioni, in questa fase i sottoscrittori esteri non supererebbero il 10%. In questa situazione diventa problematico trovare i 50 miliardi necessari, da qui alla fine dell’anno, per rimpiazzare gli investimenti che, su un totale di 210 miliardi di rifinanziamenti, gli stranieri non offrono più. E se gettiamo lo sguardo oltre la siepe del 2012, su 630 miliardi da rifinanziare, la fuga di capitali esteri da tamponare ammonterebbe a ben 100 miliardi.

LEGGI TUTTO…

luglio 22, 2012

Succede anche questo.

La notizia del giorno a Sarno, provincia di Salerno.

[Clicca per ingrandire – Fonti, 1, 2, 3]
Ognuno assume le fibre a modo suo!
Tag:
luglio 22, 2012

Lui chi è?

Lui è tornato in campo, e dobbiamo vedere.

[Clicca per ingrandire – Dal nuovo Chi –
P.s.: non dite a nessuno che Imu ed Equitalia sono sue creature.

luglio 22, 2012

Perché lo spread sale? [video]

Venerdì il differenziale tra titoli di stato decennali di Italia e Germania, il famigerato spread, ha di nuovo toccato quota 500. Significa che l’Italia deve pagare sui buoni del tesoro un interesse superiore del 5% rispetto a quello che il governo tedesco paga per i suoi bund.

Perché? A leggere i giornali sembrerebbe che la colpa sia della “instabilità politica” (secondo Mario Monti) o del ritorno di Berlusconi nell’arena (secondo il prof. Giavazzi). Va da sé che si tratta di scuse assolutamente senza alcun fondamento, né teorico, né empirico, per nascondere il fallimento di una politica di rigore che non è affatto riuscita a ripristinare la “fiducia”.

Ma allora quali sono i motivi per cui, da oltre due anni, i paesi periferici della zona euro vengono letteralmente massacrati sui mercati finanziari? E perché i mercati finanziari hanno questo potere?

Alessandro Roncaglia, professore ordinario di Economia Politica dell’Università La Sapienza di Roma,  spiega in questo video i motivi alla base della crisi dei debiti sovrani e i meccanismi che guidano la speculazione.

link al video

luglio 22, 2012

la trappola.

Pochi giorni fa, in Piazza Alimonda, i soliti ignoti hanno danneggiato la targa in memoria di Carlo, imbrattandola con un getto di inchiostro nero. Le parole più belle per commentare quest’episodio, in apparenza piccolo, le ha scritte Carlo Gubitosa:
«Cari Elena, Giuliano, Haidi, pensavamo che fosse una targa, destinata a rimanere lì sfidando il tempo per fare memoria. Invece abbiamo scoperto che è un termometro dell’intolleranza, una cartina di tornasole della vigliaccheria, una centralina di rilevamento della bestialità. Ancora una volta in piazza Alimonda emerge il meglio e il peggio della società, e la vitalità di un marmo inerte solo in apparenza si anima per diventare megafono di denuncia dell’anticultura repressiva più brutale. Non rattristatevi per questo episodio, servirà da monito per i tanti, i troppi che vogliono chiudere quella parentesi aperta undici anni fa per lasciarsi alle spalle quello che dovremmo tenere sempre davanti a futura memoria.»
Sottoscrivo parola per parola.
luglio 22, 2012

Addio alle indagini: nessuno vuol sapere.

Guarda caso Antonio Ingroia, procuratore aggiunto di Palermo e titolare dell’indagine sulla trattativa tra stato e mafia ha ricevuto la “proposta” di andarsene in GUATEMALA… (che ha accettato… o forse ha dovuto accettare?): dopo aver tolto di mezzo il Colonnello della GdF Rapetto, “colpevole” di aver contestato 98 miliardi di evasione alla lobby delle slot machine, un altro GRANDE SERVITORE dello Stato viene allontanato dal suo incarico… funziona così DA SEMPRE, un po’ come quando, con la scusa che “i magistrati devono occuparsi di tutto”, volevano che il giudice Giovanni Falcone si occupasse anche di ladri di auto…
luglio 22, 2012

Il capitalismo moderno.

Modern capitalist

Pitch Modern capitalist

 

Modern capitalism.

luglio 22, 2012

Salomè e la testa.

Big Bang di Massimo Cavezzali