luglio 16, 2012
In questa
prima pagina capolavoro – cronaca locale di Vigevano – c’è tutto, ma proprio tutto sul partito guidato da Roberto Maroni e Umberto Bossi. Due titoli, non serve altro.
Vigevano vieta le bestemmie in strada.
Proibito anche girare a torso nudo, sdraiarsi sulle panchine e portare i carrelli dei supermercati.
La Lega perdona Cavezzana dopo il rutto.
Il consigliere leghista Michele Cavazzana è stato perdonato dal Carroccio dopo il rutto che gli è scappato in consiglio comunuale mentre parlava il Sindaco della Lega.
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Prima pagina del quotidiano tedesco
Die Welt, uno dei più seri ed importanti del paese, di stampo conservatore. Il dilemma: come celebrare il ritorno in campo di B? Naturale, accostandolo al noto capo mafia cinematografico di Francis Ford Coppola, Don Vito Corleone, sempre per quella storia dell’autorevolezza.
“Il Padrino, parte quarta”.
[Clicca per ingrandire – Via: Il Post]
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012

Le drammatiche misure di austerità che si stanno applicando in Spagna sono “una chiara dimostrazione delle penalizzazioni che sono state imposte all’economia in cambio del salvataggio delle banche e della dilazione temporale accordata per riportare il deficit al 3% del Pil.”
Con queste parole dell’economista Santiago Sanchez Guiu dell’Università Carlo III di Madrid si esprime in un post sul blog “Free Exchange” dell’Economist parlando della catastrofe economica che sta travolgendo la Spagna. Continua a leggere »
Posted in economia |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Pitch etc-i-028: Bloody Syria…
…with no end or relief in sight
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
“Preferisco che i voti vadano al Pdl piuttosto che disperdersi verso Grillo“. Parola del vicesegretario del Partito democratico Enrico Letta, messa nera su bianco in una
intervista al Corriere della Sera. Il numero due del Pd traccia la rotta verso le elezioni della prossima primavera. Dove la parola d’ordine sembra essere “non prenderle”, che siano gli elettori, il Movimento 5 stelle, l’Europa o i mercati a darle. Guai a pensare che i voti del Pdl possano per sbaglio finire al Pd, Letta guarda solo ad arginare Grillo, con “un’alleanza guidata dal segretario Bersani, con ai lati Casini e Vendola“.
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Non ha mai fatto un’ora di lavoro in vita sua. Campa sulle nostre spalle da sempre: prima ministro, poi deputato, poi ancora deputato, poi responsabile economico della Margherita. Sì, quella stessa Margherita da cui sono spariti milioni di euro di rimborsi elettorali. Enrico Letta, vicesegretario del Pd,
quello che ieri ha dichiarato “meglio votare Pdl che Grillo” è il classico nullafacente baciato dalla fortuna, catapultato direttamente ai vertici delle istituzioni anche grazie ai suoi rapporti con i poteri forti e le lobby finanziarie e alla parentela con il più noto Gianni Letta di cui è nipote. Ecco il suo curriculum redatto direttamente da lui sul suo blog. Fatevi un’idea.
Sono nato a Pisa, ho 45 anni. Sono stato uno dei più giovani ministri della Repubblica italiana: nel 1998 alle Politiche Comunitarie e poi all’Industria e al Commercio Estero con i governi D’Alema e Amato. Nel 2001, deputato, sono diventato responsabile economico della Margherita.
Dal 2006 al 2008 sono sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel secondo governo Prodi.
Nel 2007 mi sono candidato alle primarie per la segreteria del Partito Democratico ottenendo oltre l’11% dei consensi.
Nel 2008, di nuovo deputato, sono stato nominato responsabile Welfare del governo ombra del PD. Dopo le primarie del PD del 2009 sono diventato vicesegretario del partito e faccio parte della Direzione nazionale.
Dal 1993 sono segretario generale dell’Arel, l’Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata negli anni ’70 da Nino Andreatta.
Dal 2005 sono vicepresidente di Aspen Institute Italia e nel luglio 2007 ho fondato, insieme ad altri amici, l’Associazione TrecentoSessanta.
Posted in politica |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
luglio 16, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »