Archive for luglio 2nd, 2012

luglio 2, 2012

Giorgio Lunghini: “Marx e Keynes per capire la crisi. E uscirne”

Link al video

Le teorie economiche di Marx e Keynes sono al centro della riflessione di Giorgio Lunghini. Per l’economista, essi sono i principali autori ad aver spiegato i limiti dell’economia di mercato, in contrapposizione alle teorie dominanti del tempo (e di oggi) che non hanno una spiegazione convincente delle crisi economiche, e che pure vengono utilizzate per “curare” la recessione in atto. Lunghini illustra anche i motivi della crisi tra i quali lo spostamento nella distribuzione del reddito e l’incapacità del sistema economico di autoregolarsi e ci illustra le possibili soluzioni per uscire dall’attuale situazione di crisi economica.

Continua a leggere »

luglio 2, 2012

Più chiaro di così!

 

Più chiari di così non si può essere. Al di là della pantomima udc si o udc no, il vero problema rimane il PD e la sua collocazione sempre più a destra. Il prossimo governo dice Enrico Letta  «avrà il Pd come perno» e Bersani come guida e dovrà essere «in forte continuità programmatica e anche di uomini» con quello attuale di Mario Monti. Lo dice, a ‘l«Unita», Enrico Letta. Per quel che riguarda le alleanza, il vice segretario del Pd spiega che «Casini riconosce che sono stati Monti e Hollande a guidare il processo e capisce che in Italia serve una cosa simile»; Vendola «ha dimostrato di essere capace di dare soluzioni di governo»; Di Pietro «non è invece in sintonia con questo tipo di obiettivo. Lo dimostra il suo approccio anti-istituzionale».
luglio 2, 2012

Napolitano tiene famiglia.

Roberto Tomei è un dirigente dell’Istat. Con una grande passione per il diritto e la giurisprudenza. Numerose sono le sue pubblicazioni in tali ambiti. Nel 2000 decise di partecipare ad un concorso pubblico, per l’assegnazione di una cattedra universitaria di diritto amministrativo (come professore associato, o di seconda fascia che dir si voglia), resasi vacante nella facoltà di giurisprudenza dell’Università del Molise. Ovviamente non era l’unico candidato. Assieme a Tomei si presentarono altre persone. Come rivela lo stesso Tomei al quotidian

«Non ce la feci, perché, nonostante avessi scritto libri e pubblicazioni in materia, la commissione esaminatrice non li ritenne idonei ai fini del punteggio».
«Ritenne invece idonee per la cattedra altre tre persone prima di me: Andrea Rallo, che venne chiamato dalla stessa università del Molise, e, a seguire, Marina D’Orsogna e Giulio Napolitano, che furono
luglio 2, 2012

Pd e PDL studiano una legge elettorale truffa.

Per Berlusconi la partita è già chiusa in partenza: comunque vadano le elezioni, noi governeremo.
Bisogna solo studiare una “legge elettorale truffa” che possa garantire questo esito e stabilire i rapporti di forza tra i due grandi partiti: una Grande coalizione PD-PDL che permetta alla casta di restare aggrappata alle poltrone di governo.
Non è altro che l’adozione dello schema politico greco, dove il PASOK (centro-sinistra) e Nuova Democrazia (Centro-destra) si presentano alle elezioni divise, fingono di litigare su alcune questioni, ma poi tutti già sanno che governeranno assieme.
Così come infatti è successo appena due settimane fa.
La riforma della legge elettorale serve appunto a disegnare i confini di questo sistema cartellizzato, in modo da emarginare il più possibile quelli che stanno fuori e favorire i partiti che stanno dentro.  Ne vien fuori la discussione in corso in questi giorni tra gli sherpa del PD, PDL e UDC sul sistema cervellotico misto di 50% di collegi uninominali, con ripartizione provinciale, liste bloccate, preferenze triple e premio di maggioranza.
Notiamo l’ assenza dello scorporo, del recupero dei resti e della scheda a scomparsa, ma siamo sulla buona strada.

E intanto la disoccupazione giovanile è al 36,2%, record storico assoluto.

luglio 2, 2012

Il molto autorevole “Libero”

In linea con l’autorevole home page di ieri sera, con gli articoli del sito ed i tweet del vicedirettore, ecco la foto che ho scattato in edicola stamattina. “Edizione straordinaria” di Libero, finale di Euro 2012, trovato il colpevole della sconfitta azzurra.

 

luglio 2, 2012

La figlia di fantozzi si traveste da tifoso.

Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera dei Deputati, Pdl:

 

luglio 2, 2012

Il massimo dell’autorevolezza.

Spoleto Arte“, l’artista russo Mikhail Misha Dolgopolov esponea sorpresa” un’imponente opera in bronzo dal titolo “Atto divino“, che mima esplicitamente un atto di “sesso orale“. Il volto dell’uomo – sempre per quella storia dell’autorevolezza – non può che essere quello del Cav. Il curatore della mostra, Vittorio Sgarbi, se ne accorge e fa sparire tutto, appena in tempo: “Non posso tollerare che si facciano simili affronti senza esserne informato“.

[Clicca per ingrandire – Fonte: Il Giornale]
luglio 2, 2012

Vi ricorda qualcuno?

il sito di Ippo di Stefano Frassetto

 

luglio 2, 2012

Spagna vs Padania 4 – 0.

luglio 2, 2012

Maroni ce l’ha piccolo.


Leguccia a congressuccio.