Questa è l’Italia che ci piace.

Rimasto senza lavoro, e con moglie e due figli piccoli a carico, ha compiuto un furto in un supermercato alle porte di Siena. Il proprietario del market, però, lo ha scoperto e ha chiamato la polizia, chiarendo di non volerlo denunciare. A quel punto, gli agenti hanno pagato di tasca loro lo stretto necessario della spesa rubata: pasta, latte, pannolini e omogeneizzati.

Il «ladro» ha 27 anni, è egiziano ed è regolare in Italia. Insieme al fratello di 19 anni ha tentato di rubare beni di prima necessità, ma quando i due, per la seconda volta, sono entrati e usciti con le buste di merce, sono stati notati dal personale del market. Il titolare ha chiamato la polizia ma non ha sporto denuncia, spiegando di aver richiesto l’intervento degli agenti solo per chiarire la situazione. I poliziotti delle volanti della questura di Siena, una volta apprese le condizioni dello straniero, che aveva con sè oltre alla pasta e al latte alcuni pacchi di pannolini e degli omogeneizzati, hanno deciso di offrire la spesa. La questura ha poi attivato anche i servizi sociali.

2 commenti to “Questa è l’Italia che ci piace.”

  1. Sì, questi sono i commercianti che ci piacciono, questi sono i poliziotti che ci piacciono, questa è l’Italia che ci piace quella che nei momenti particolari ha un cuore e sa dimostrarlo solidarmente indipendentemente dal colore della pelle, dalla lingua che parla, che religione professo, il cittadino bisognoso, il fratello bisognoso che ci sta davanti. E senza vantare la propria inesistente sobrietà. Per esempio, personalmente sarei stato veramente felice se il ricevimento, sobrio,al Quirinale del primo giugno fosse stato riservato ESCLUSIVAMENTE a cittadini in difficoltà sia a causa del terremoto che per altre cause. Ma “de minimis non curat praetor!!!”. Si cura degli “amici” e dei compari appartenenti alla stessa casta, quella che non paga mai per ciò che fa!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: