Archive for Maggio 18th, 2012

Maggio 18, 2012

che simpatici questi inglesi.

Questa simpatica pubblicita’ campeggia su tutti i treni che portano dall’aeroporto di Gatwick a Londra centro…Non male eh?

Maggio 18, 2012

Sondaggio SPINCON: crolla ancora il CDX. PDL sotto il 19%. Anche LN in calo. Bene PD e M5S

Spincon ha pubblicato oggi un sondaggio per L’Opinione.it.
Qui il sondaggio precedente.
SpinCon nota un’ulteriore frenata del CDX. Perdono oltre un punto sia PDL che LN.
TPI in lieve crescita, in particolare UDC e MPA.
CSX in crescita, PD guadagna mezzo punto, in crescita anche PSI e SEL. In calo gli altri.
Si apprezza ulteriormente il M5S.
Job Approval in crescita.
Maggio 18, 2012

Cassa integrazione guadagni… la mia è straordinaria di Antonio Capolongo.

 

“A partire da domani lei è sospeso dal lavoro con ricorso alla cassa integrazione guadagni…”                                        Così recitava la lettera che Marcello Marchesi ricevette da parte della sua azienda, una delle tante in crisi della martoriata provincia di Napoli. È in questo modo, crudo, che apprende che dovrà rimanere a casa, ma all’epoca non sa che lo dovrà fare esattamente per centoquattordici giorni. È da questo punto che si snodano due strade… due viaggi fatti nel segno della lotta pura, uno per rivendicare i propri diritti, l’altro per sconfiggere le proprie paure. Durante quest’ultimo incontrerà tanti personaggi che albergano nella sua memoria, essi lo accompagneranno fin dove le due strade si intersecano..

Antonio Capolongo ci ha inviato il suo secondo libro per i tipi della società editrice Arduino Sacco editore, dal titolo “Cassa integrazione guadagni… la mia è straordinaria” Auguri all’autore che ci ha voluto onorare partecipandoci l’evento che condividiamo con i nostri amici del blog.

Maggio 18, 2012

Ghemon feat. Killacat – Un Giorno In Più Dell’Eternità (Official Video)

Maggio 18, 2012

Buon compleanno Giovanni.

Buon compleanno Giovanni Falcone(18 Maggio 1939 – 23 Maggio 1992)- Continua la serie dei nostri santi laici.

Maggio 18, 2012

Più flessibili, meno innovativi.

Le imprese più innovative sono quelle che offrono ai lavoratori più diritti, sicurezza e stabilità, non quelle dai contratti a breve termine e dal licenziamento facile

di Armanda Cetrulo da Sbilanciamoci.info

Del mai così famoso ed abusato concetto di flessibilità esistono diverse definizioni. In particolare, dal punto di vista dell’impresa, possiamo distinguere tre tipologie di flessibilità: flessibilità numerica ovvero la capacità delle imprese di far variare il numero delle persone occupate al loro interno, attraverso il ricorso a contratti di lavoro atipici; flessibilità funzionale che indica l’abilità dell’impresa ad organizzarsi in maniera flessibile senza ricorrere ai licenziamenti, facendo variare il numero dei dipendenti attraverso una forza lavoro capace di ricoprire un ampio raggio di compiti; flessibilità salariale ovvero l’attitudine del sistema delle retribuzioni a rispondere alle condizioni del mercato variando con facilità.

Se risulta ormai chiara l’esistenza di una correlazione negativa tra la crescita della produttività e il ricorso a lavoratori a tempo determinato (flessibilità numerica), è interessante considerare la relazione tra le principali forme di flessibilità introdotte (numerica e salariale) e il grado di innovazione delle imprese.

Maggio 18, 2012

Argentina: una Grecia latinoamericana?

Maggio 18, 2012

Quello che i politici non hanno fatto (M.Travaglio a Servizio Pubblico 17 maggio 2012)

Maggio 18, 2012

Li chiamano droni, ma sono strumenti di morte.

#US #drone strikes kill civilians in #Yemen | From Tahrir Square | Scoop.it
Maggio 18, 2012

Evo Morales: “A Bolívia não quer patrões, e sim sócios” . Avercelo noi uno così!

 

O presidente boliviano, Evo Morales, assegurou, nesta quinta-feira (17) na inauguração do 2º Congresso Internacional YPFB Gás e Petróleo, que as empresas estrangeiras querem permanecer no país. O evento ocorre até esta sexta-feira (18), em Santa Cruz, na Bolívia.

 

O mandatário, que inaugurou a reunião, na qual se escreveram cerca de 800 delegados, insistiu que “da Bolívia ninguém quer sair”, embora alertou que “ não permitiremos a presença de entidades que conspirem para acabar com nossa democracia”.

Para Evo Morales, o país do altiplano se converteu, nos últimos anos, no centro do tema energético e o gás para a América do Sul, e falou sobre a necessidade de seguir as experiências de países como o Brasil e Venezuela para buscar valor agregado às produções.

Direito humano

Para ele o tema energia pode se converter em um direito humano, razão pela qual é obrigação dos Estados atenderem todas as demandas relacionadas a isso. Falou da importância de que o povo tenha o controle sobre recursos naturais e insistiu que a “Bolívia não quer patrões, mas necessita de sócios e operadores”.

Ratificou a posição de que quem investir na Bolívia terá sempre o direito de recuperar os investimentos. Recordou também que antes de sua gestão sempre se dizia que “se fossem nacionalizadas algumas empresas, as outras sairiam do país, mas a realidade tem sido outra e hoje ninguém quer sair”.

“Graças à nacionalização, a economia na Bolívia mudou”, assegurou o Presidente, que admitiu que durante a campanha eleitoral de 2005, não pensava que o país fosse viver mudanças tão profundas.

O  Congresso tem como tema central a exploração, busca e desenvolvimento de novas reservas de hidrocarbonetos.