Il segretario del Psi, Riccardo Nencini, oggi a Palermo per un incontro elettorale, ha comunicato la candidatura del senatore Carlo Vizzini alla vicepresidenza dell’Internazionale socialista nel prossimo congresso che si terra’ in Sudafrica, a Citta’ del Capo. “E’ una soddisfazione che mi riporta agli anni in cui fondai con Occhetto e Craxi il Partito del Socialismo europeo e a quelli in cui accompagnavo Saragat all’Internazionale”, ha commentato Vizzini, che nel corso della manifestazione ha ricordato Pio La Torre, leader del Pci siciliano ucciso dalla mafia 30 anni fa.
Ed ecco chi è Carlo Vizzini:Nel 1993 viene indagato per lo scandalo delle tangenti nell’ambito del Processo ENIMONT con l’accusa di aver ricevuto un finanziamento illecito di 300 milioni di lire. Condannato in primo grado, il reato si estingue per prescrizione in appello. Viene invece assolto dal Tribunale dei ministri dall’accusa di aver percepito illecitamente denaro quando era in carica al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (oggi Ministero delle Comunicazioni).
Il pentito di mafia Massimo Ciancimino (figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino) lo accusa di avergli pagato tangenti per 900 000 euro, per questo è iscritto nel registro degli indagati della DDA di Palermo per concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa Nostra assieme ai politici dell’Udc Totò Cuffaro, Saverio Romano e Salvatore Cintola. Con la ricezione dell’avviso di garanzia, è costretto a rassegnare le dimissioni dalla Commissione Parlamentare Antimafia[5][6] [7][8].