Archive for Maggio 4th, 2012

Maggio 4, 2012

Un solo commento: Vergogna!

Il segretario del Psi, Riccardo Nencini, oggi a Palermo per un incontro elettorale, ha comunicato la candidatura del senatore Carlo Vizzini alla vicepresidenza dell’Internazionale socialista nel prossimo congresso che si terra’ in Sudafrica, a Citta’ del Capo. “E’ una soddisfazione che mi riporta agli anni in cui fondai con Occhetto e Craxi il Partito del Socialismo europeo e a quelli in cui accompagnavo Saragat all’Internazionale”, ha commentato Vizzini, che nel corso della manifestazione ha ricordato Pio La Torre, leader del Pci siciliano ucciso dalla mafia 30 anni fa.

Ed ecco chi è Carlo Vizzini:Nel 1993 viene indagato per lo scandalo delle tangenti nell’ambito del Processo ENIMONT con l’accusa di aver ricevuto un finanziamento illecito di 300 milioni di lire. Condannato in primo grado, il reato si estingue per prescrizione in appello. Viene invece assolto dal Tribunale dei ministri dall’accusa di aver percepito illecitamente denaro quando era in carica al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (oggi Ministero delle Comunicazioni).

Il pentito di mafia Massimo Ciancimino (figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino) lo accusa di avergli pagato tangenti per 900 000 euro, per questo è iscritto nel registro degli indagati della DDA di Palermo per concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa Nostra assieme ai politici dell’Udc Totò Cuffaro, Saverio Romano e Salvatore Cintola. Con la ricezione dell’avviso di garanzia, è costretto a rassegnare le dimissioni dalla Commissione Parlamentare Antimafia[5][6] [7][8].

Maggio 4, 2012

Polenta e Kebab.

Censurato perché “politicamente inopportuno”. E’ questa l’assurda motivazione con cui DeeJay Tv ha deciso di non mandare in onda “Polenta e Kebab”, l’ultimo video dei Punkreas che, pur non contenendo immagini forti o scandalose, sembra non essere stato gradito da alcuni influenti settori politici che hanno fatto pressione per non diffonderlo. Stiamo parlando della Lega Nord che nel video, già a partire dal titolo, è oggetto di ironia per la sua nota avversione per gli “stranieri”, extracomunitari o meridionali che siano. E tuttavia, il vero motivo per cui è scattata la censura risiede in quel passaggio della canzone – scritta molto prima delle note e recenti vicende che hanno coinvolto i vertici della Lega Nord – in cui i Punkreas mettono in relazione l’ascesa della Lega con la diffusione della ‘ndrangheta in Lombardia. Una verità che i leghisti tendono ad occultare. La band si dichiara molto amareggiata da questa decisione che ritiene “assolutamente ingiustificata e frutto di un eccesso di zelo da parte del direttore artistico nei confronti di presunti poteri forti che potrebbero essere turbati dalla visione del video in questione”. E comunque, è inammissibile che nel 2012 si censuri una canzone per non infastidire una forza politica. Invitiamo tutti a chiamare DeeJay Tv per protestare al numero verde 800.333529. Intanto in rete è partita una petizione. Inoltre, se volete dare un dispiacere alla Lega, dopo averlo visto, diffondete questo video:

Maggio 4, 2012

QUELLO CHE VIENE TACIUTO.


“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze tra i 5 e i 7 anni.

Il che, a detta del professorino, garantiva il potere d’acquisto e, secondo gli esiti delle aste, un piccolo rendimento dell’1-2%. Il Tesoro, zufolò Monti, avrebbe avuto da 5 a 7 anni per programmare e finanziare meglio la spesa pubblica. La proposta passò con standing ovation. Il deficit andò su come un proiettile. Le spese aumentarono invece di diminuire. Mentre Mario Monti procurava il credito a tassi impossibili, aumentarono tasse e benzina, le spese sanitarie sfondarono di mille miliardi di lirette il finanziamento statale. “

Maggio 4, 2012

Non ti pago!

Hanno portato via i computer, le scrivanie, le lampade, i faldoni con la contabilità del partito e il materiale di cancelleria. Dall’oggi al domani. Via. L’ultimo dei portaborse dell’ex Guardasigilli, oggi parlamentare europeo, prima di spegnere la luce ha staccato dalla porta il cartello con la sagoma del campanile, 10 stelle a semicerchio e la scritta: «Udeur Popolari». Scala B, interno 5, via Dandolo 24: un elegante palazzo anni Venti vicino piazza San Cosimato, a Trastevere. Via a gran velocità, con tutti gli arredi.

E così, malgrado  l’ingiunzione di sfratto, al proprietario ora non resta che affidarsi a qualche studio legale nella speranza di riavere i 25000 euro di arretrati che il partito di Mastella non ha mai saldato.
Maggio 4, 2012

Voglia andare a votare a Conegliano.

Succede a Conegliano, sublime.

Maggio 4, 2012

Se un becchino si candida alle elezioni!

Bitonto, Puglia, ecco il candidato vendoliano Pinuccio Lovero, “il becchino precario più famoso d’Italia”. Come definisce il suo programma? “Di area cimiteriale”. Il suo slogan, “pensa al tuo domani”.

 

Maggio 4, 2012

non muore, non muore!

Maggio 4, 2012

The Untouchables.

è che loro sono loro… E NOI NON SIAMO UN CAZZO!”

Maggio 4, 2012

la famosa Università della Minchia.

I pesci – lo sanno tutti – non brillano per intelligenza.
Alcuni, in particolare, sono dei veri dementi.
Ma anche per loro c’è una via per laurearsi,
specialmente se hanno molti soldi da spendere.
Maggio 4, 2012

Spending che?