Maggio 2, 2012
Stavolta a Mario Monti è andata male. Ha provato strenuamente a difendere le pensioni d’oro dei supermanager pubblici ma è andato sotto in Senato grazie ad un emendamento di Italia dei Valori e Lega votato (strano ma vero) anche dal Pdl e da sette parlamentari del Pd. Sì solo sette, perché tutti gli altri del Pd (che figuraccia) hanno votato compatti contro il taglio alle pensioni dei più alti funzionari di Stato. Senza l’emendamento delle opposizioni, le pensioni dei supermanager pubblici sarebbero state tarate sullo stipendio del primo presidente di Cassazione La modifica è passata con 124 voti a favore (Idv; Lega, Pdl e sette parlamentari del Pd), 94 contrari (Pd e Terzo Polo) e 12 astenuti.Parliamo di funzionari che (vedi foto in basso) già nel corso della loro attività percepiscono stipendi impensabili in qualsiasi altra parte del mondo. Gente che certamente non rischia la miseria. Personaggi come Antonio Mastropasqua, presidente dell’Inps, che porta a casa oltre 1 milione di euro all’anno (benefit e privilegi vari esclusi), quattro volte lo stipendio del presidente degli Stati Uniti. O come Attilio Befera, presidente di Equitalia (oltre 450.000 euro di compenso all’anno). Questa gente Monti voleva tutelare e garantire. Ma è stato battuto. “Al di là del fatto che il governo è stato battuto in Senato – commenta Silvana Mura dell’Idv- ma come e a chi è venuto in mente di tutelare le pensioni d’oro. Follia.”
Massimo Malerba

PUOI DEDICARCI UN MINUTO? LEGGI QUA
Posted in politica |
3 Comments »
Maggio 2, 2012
Roberto Maroni è orgoglioso di mostrarci il suo pubblico.
Il futuro è della Lega.
Posted in politica |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Posted in politica |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
E passato un mese esatto dalla scandalo dei finanziamenti pubblici che ha travolto la Lega Nord. 30 giorni che sono serviti agli esponenti del Carroccio anche per pensare a ciò che sarà del proprio futuro. Molti di loro hanno già ricevuto il ben servito dai vertici del partito di Padania. Tra questi c’è Renzo Bossi, colui che avrebbero dovuto prendere le redini del partito in un futuro neanche troppo lontano. Ma al Trota, più o meno direttamente, è stata mostrata la porta degli uffici di Via Bellerio. E così il figlio del Senatùr è costretto a rimettersi in gioco. In un’intervista rilasciata per Vanity Fair rivela da dove vorrebbe ripartire:
Voglio continuare a studiare, trovarmi un lavoro e costruire il mio futuro. Quale? Muratore o agricoltore, per stare un po’ all’aria aperta. Due anni vissuti con la cravatta sono troppi.
Posted in politica |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
L’ennesima vittima del lavoro,
proprio nel giorno del 1° maggio.
In questo paese sinistro,
muore chi non ha più il lavoro,
ma anche chi ancora lo ha.
Posted in satira |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Posted in satira |
Leave a Comment »
Maggio 2, 2012
Uno studio della Northwestern University (Usa) che sarà pubblicato su Pnas fornisce la prima prova biologica che il bilinguismo giova al sistema nervoso uditivo e porta a destreggiarsi fra i vari suoni in un modo che migliora l’attenzione e la memoria.

L’esperta in bilinguismo Viorica Marian e la neuroscienziata Nina Kraus hanno collaborato per studiare come il bilinguismo influenzi il cervello. In particolare, hanno osservato le regioni subcorticali uditive. Nello studio, i ricercatori hanno registrato le risposte del tronco cerebrale a suoni complessi in 23 adolescenti bilingue e 25 che parlavano solo inglese in due diverse condizioni.
In una situazione tranquilla, i gruppi hanno risposto in modo simile. Ma in presenza di rumore di fondo, la performance del cervello dei bilingue è risultata significativamente migliore nel codificare i suoni, cosa che è stata collegata con un vantaggio a livello di attenzione uditiva. “La gente fa le parole crociate e altre attività per mantenere la mente brillante – commenta Marian – ma i vantaggi che abbiamo scoperto in questo studio derivano semplicemente dal conoscere e usare due lingue”.(ADNKRONOS)
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »