Identificata una nuova proteina che rende le cellule tumorali pancreatiche meno “appiccicose” e quindi meno in grado di attaccarsi e invadere altri tessuti.
La scoperta e’ stata fatta da un team di ricercatori della Queen Mary University di Londra ed e’ stata pubblicata sul The American Journal of Pathology. Il team di ricerca ha dimostrato che c’e’ una proteina, la catepsina Z, che rende le cellule tumorali pancreatiche ‘appiccicose’, consentendone cosi’ la diffusione nell’ambiente circostante. Il team ha quindi individuato una nuova proteina, nota come S100PBP, che riesce a eliminare la catepsina Z. Prima di questo studio non si conosceva ne’ la funzione di S100PBP nel corpo, ne’ il ruolo di catepsina Z nel cancro pancreactico.
Rispondi