Anche se l’aggiunta di selenio beneficia senz’altro coloro che mancano di questo essenziale micronutriente, potrebbe invece rappresentare un rischio per chi ne assume gia’ abbastanza nella propria abituale dieta (tra cui gran parte della popolazione dei paesi ricchi).
Uno studio pubblicato su The Lancet mostra che gli integratori di selenio potrebbero essere dannosi, aumentando in molti casi il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. ”L’assunzione di selenio varia enormemente in tutto il mondo. Stime indicano che sia molto alta in Canada, Stati Uniti e Giappone, e leggermente piu’ bassa in Europa. Gli integratori non fanno altro che aggiungere nutrienti laddove spesso sono gia’ presenti a livelli piu’ che sufficienti”, ha spiegato Margaret Rayman, ricercatrice presso la University of Surrey Guilford e autrice dello studio. Il selenio e’ un minerale naturale presente in piccole quantita’ negli alimenti, necessario per una buona salute. Il basso apporto di selenio e’ spesso collegato a un aumento del rischio di morte causato da un impoverimento della funzione immunitaria, oltre che a un rapido declino cognitivo.
Rispondi