
E’ motivo di grande soddisfazione presentare il Crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo Buonarroti … Davvero perfetta l’armonia raggiunta dal sommo artista tra la nobiltà del corpo di Cristo e la sofferenza del Suo sacrificio per la redenzione dell’umanità .
Vittorio Sgarbi, chiamato come esperto:
Bisogna affidarsi agli occhi … l’opera esprime la gentilezza di un momento aurorale della sua produzione, che si esprimerà poi con la forza e la potenza delle forme.
Antonio Paolucci, direttore Musei Vaticani:
Michelangelo aveva raggiunto una padronanza totale del corpo umano che in lui diventa modo espressivo, vero e proprio linguaggio artistico.
Gianfranco Fini, Presidente della Camera:
E’ un pregevole capolavoro che meritoriamente il Governo ha acquisito al patrimonio nazionale, rendendo un servigio al grande patrimonio culturale e artistico del nostro Paese.
Roberto Cecchi, rinviato a giudizio per danno erariale, oggi Sottosegretario, allora Direttore Generale per i Beni Architettonici:
Non si è trattato di un acquisto d’impeto, ci sono voluti due anni di consultazioni per arrivare all’acquisto.
Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica:
Notevole? Un termine un po’ debole. E’ un’opera di bellezza suprema.
Quelle linee ricordano la Pietà …
Sandro Bondi, allora Ministro dei Beni Culturali:
E’ fondamentale destinare le poche risorse disponibili a progetti e iniziative che abbiano un significato così alto che possiamo consegnare alle generazioni future.
L’autore? Se non è Michelangelo è Dio.
Vittorio Sgarbi, chiamato come esperto:
Un Michelangelo comprato al prezzo di un Sansovino.
Una straordinaria prova di lungimiranza del Ministero retto da Sandro Bondi.
Sandro Bondi, allora Ministro dei Beni Culturali:
Sono in corso contatti con Washington perché possa ospitare al più presto il crocifisso per omaggiare il nuovo presidente Barack Obama …