
Non sono bastati 50 anni di esperienza e la mancanza di concorrenti alla Bortolotto Srl per sfuggire alla morsa della crisi e a quella di Equitalia, che ha fatto scattare il pignoramento di macchinari del valore stimato di 300 mila euro, poi venduti all’asta per 30 mila.
La questione non è cercare chi ha ragione o torto, l’effetto immediato è però questo: niente macchinari significa blocco della produzione e quindi, di fatto, della ripresa.
Da azienda leader a livello mondiale nella produzione di imbottiture per le attività sportive la Bortolotto Srl è passata alla messa in liquidazione, con 20 operai su 20 in cassa integrazione da novembre per 12 mesi.
Gli ingredienti di questa situazione sono gli stessi di tante altre: pagamenti con ritardi anche di due anni da parte dei clienti (alcuni dei quali attendono a loro volta di essere pagati da enti pubblici) e il tradizionale effetto domino che ha portato anche al debito con Equitalia, per il mancato pagamento di tasse.