Giù la mani dall’Iran.

Lo scienziato nucleare iraniano Mostafa Ahamadi-Roshan è stato ucciso con un ordigno collegato alla sua auto.
I venti di guerra che arrivano dal Golfo Persico sono sempre più forti. E’ in atto lo strangolamento economico dell’Iran attraverso l’embargo. Gli Stati Uniti hanno introdotto sanzioni per le istituzioni finanziarie che commercializzano petrolio iraniano. Si vuole colpire il giverno Iraniano, ma alla fine come dovunque saranno le popolazioni che pagheranno il conto. Mgari anche in Iran arriveranno Marines a pisciare sui cadaveri di presunti terroristi, colpevoli solo di voler difendere le loro famiglie da bombardamenti di aerei mirati che hanno una mira di merda. E l’Italia? Caro Ministro Monti non si faccia trascinare in  questa assurda guerra fatta solo per gli interessi delle grandi multinazionali del petrolio. Il governo iraniano sarà pure un governo di merda, ma non per questo migliaia di iraniani meritano di morire sotto le bombe di chi finge di voler esportare la democrazia e invece pensa solo al proprio portafoglio.

Qualcuno mi dica come dissociarmi.

One Comment to “Giù la mani dall’Iran.”

  1. Caro amico, queste cose le sappiamo benissimo. Le tre guerre mondiali, pianificate dai banchieri ebrei americani e inglesi, stanno per giungere alla loro normale conclusione. Ovviamente non sarà finita qui, perché loro vogliono, ed otterranno, che la popolazione mondiale non superi il miliardo e mezzo di individui. Quindi il loro traguardo attuale sarebbe la soppressione di 5 miliardi e mezzo di individui, ma se decideranno di intervenire e concludere tra qualche anno, gli umani da sacrificare saranno di più. Questa terza guerra mondiale, considerala già in esecuzione, e se saremo ancora vivi, dovremo subire un’altra più devastante decimazione. Difficile che io e te sopravviveremo. Comunque, speriamo di ucciderne almeno uno di questi banchieri. Sarà come mettere un dito in un occhio di un leone che ci sta sbranando, ma sarà pur sempre una soddisfazione. Sempre che riusciamo ad ucciderne almeno uno…
    Non credo che di più siamo in grado di fare; comunque, ben vengano le idee, qualsiasi siano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: