Le statine sembrano essere efficaci anche nella prevenzione dell’ictus oltre che nella riduzione del colesterolo
Le preziose statine, negli ultimi anni oggetto di molte ricerche – e di business da parte di alcune aziende alimentari che le aggiungono ai più svariati alimenti – sembrano essere implicate anche nella prevenzione dell’ictus in soggetti predisposti.
Questi elementi, infatti, non solo confermano il loro ruolo positivo nella riduzione del colesterolo LDL, cosiddetto “cattivo”, ma anche nel miglioramento della coagulazione sanguigna.
Le persone che hanno il colesterolo molto alto, si sa, sono considerati soggetti ad alto rischio di ictus a causa dei coaguli sanguigni che impediscono il normale afflusso di sangue a cuore e cervello.
Rispondi