L’International Rice Research Institute ha riunito i principali leader asiatici nella produzione di riso il 16 dicembre scorso ad Hanoi in Vietnam, nell’ambito della conferenza Threats of insecticide misuse in rice ecosystems. Exploring options for mitigation. Oggetto dell’incontro i danni per milioni di dollari provocati dall’abuso di insetticidi nelle piantagioni di riso.
I coltivatori di riso utilizzano troppi insetticidi per contrastare i Fulgoridi, parassiti che rappresentano il flagello più grande per le piantagioni. Questi insetti succhiano infatti linfa dalle piante di riso, facendole seccare e morire. Inoltre trasmettono tre malattie virali alla pianta.
Il problema è che sono mancati in questi anni dei piani di prevenzione e gestione dell’epidemia sostenibili. Ci si limita, per evitare che il raccolto venga compromesso, a distruggerli abusando degli insetticidi.
Continua a leggere: Troppi insetticidi nelle risaie, il Vietnam corre ai ripari
Rispondi