Pediatria: per lo sviluppo cerebrale dei bambini importante la carne, ferro e vitamina B12.

«Con un’ priva di il bambino rischia ritardi mentali e difetti della vista»: è quanto afferma Giuseppe Pulina, professore ordinario di Zootecnica Speciale dell’Università di Sassari e presidente dell’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA).

 

Che spiega che nell’ della prima infanzia la è fondamentale: «Le linee guida per l’ complementare dei bambini pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandano, a partire dai sei mesi di età, l’assunzione giornaliera di alimenti di origine animale. E mettono in evidenza che, se nella dieta la è assente, per garantire al bambino gli apporti di microelementi fondamentali come e vitamina è necessario utilizzare alimenti ‘fortificati’ o . Ma assumere è come sostituire la natura con prodotti di sintesi». La di e di nella è superiore a quella di qualsiasi alimento fortificato, continua Pulina: «I bambini allattati al seno da madri vegane e vegetariane o svezzati senza manifestano carenze di vitamina con sintomi di anemia megaloblastica, , alterazioni a fegato e milza e ritardi nella crescita somatica e cognitiva».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: