Archive for dicembre 21st, 2011

dicembre 21, 2011

Banche. Cassazione: indicazioni di Banca d’Italia non sono fonte di diritto. No alla retroattività.

Confortante la sentenza n. 46669 della seconda sezione penale della Corte suprema di Cassazione che si è espressa su alcuni punti essenziali in fatto di usura bancaria.  Il   ‘decreto sviluppo’, convertito in legge lo scorso luglio,  che pur avendo introdotto un regime maggiormente favorevole agli istituti di credito in relazione al reato di usura,  non ha effetto ”retroattivo’. Un punto fondamentale il ‘no’ alla retroattività, che chiarisce una volta per tutte che i vertici degli Istituti bancari in caso di denuncia da parte di imprese o privati che lamentano l’applicazione di interessi usurari, non possono giovarsi dell’effetto della norma introdotta. ”La portata dell’intervento innovativo sulla determinazione dei criteri di individuazione del tasso soglia e la mancanza di norme transitorie, certamente non dovuta a disattenzione, denotano che si e’ voluto dare alla normativa (che ha introdotto un regime maggiormente favorevole agli istituti di credito in relazione al reato di usura) operatività con esclusivo riferimento a condotte poste in essere dopo la sua entrata in vigore, senza produrre effetti su preesistenti situazioni, regolate dalla normativa precedente”.

dicembre 21, 2011

In memoria di Ferruccio Parri, socialista con la esse maiuscola.

L’8 dicembre  ricorreva il trentesimo anniversario della morte di Ferruccio Parri (Pinerolo, 19 gennaio 1890Roma, 8 dicembre 1981) è stato un politico socialista e antifascista italiano. Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione dal regime fascista in Italia, decorato dagli USA con la Bronze Star Medal. Fu il primo presidente del Consiglio a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale. Lo pseudonimo “Maurizio” proveniva dal nome della chiesa di San Maurizio posta sulla cima della omonima collina, nella città natale di Pinerolo.

dicembre 21, 2011

Napolitano predica bene e razzolava male.

L’allora europarlamentare Giorgio Napolitano tallonato da un Giornalista tedesco sullo scandalo dei rimborsi spese di viaggio.
Video andato in onda in prima serata sulla tv tedesca il 17 Marzo 2004. Mai trasmesso né diffuso in Italia fino ad oggi. L’allora eurodeputato per un volo Roma-Bruxelles di 90 euro, ottenne un rimborso di 800, più altri 80 per il taxi e 268 come indennità di missione. Non male per uno che oggi predica rigore alla povera gente, ma non ai ricchi.

dicembre 21, 2011

Gli effetti benefici del governo Monti.

dicembre 21, 2011

Andate tutti affanculo, che io non ho tempo.

L'aperitivo con Cavezzali

 

dicembre 21, 2011

Operai di tutto il mondo licenziatevi!

Fornero e sindacati sull’articolo 18.

dicembre 21, 2011

Bianco Natal.

dicembre 21, 2011

Amistad ovvero l’abolizione dell’art. 18.

dicembre 21, 2011

Protesi al seno in silicone Pip: in Francia è allarme cancro.

E’ allarme in Francia per i casi di tumore al provocati da un tipo di al : il governo annuncera’ entro la fine della settimana un piano di azione ma, secondo Liberation, le autorita’ sanitarie hanno gia’ deciso che tutte le donne che hanno subito un impianto con la al dovranno sottoporsi all’.

 

La decisione presa dalle autorita’ sanitarie francesi non ha precedenti, ma il governo di Parigi non ha dubbi sul legame tra il difetto della (che si puo’ rompere diffondendo il liquido nel corpo della sventurata paziente) e la comparsa del cancro. “L’urgenza e’ che tutte le donne che hanno vedano i loro chirurghi”, si e’ limitata a dire stamane, in piena tempesta mediatica, la portavoce del governo, Valerie Pecresse. La decisione arriva dopo che, negli ultimi mesi, sono stati rilevati otto casi di tumore al ritenuti collegati alle e circa 2mila donne hanno presentato denuncia contro la societa’ ; che produce le difettose; e’ stata anche aperta un’inchiesta per “omicidio involontario” dopo il decesso di una donna. Il governo adesso si trova a dover affrontare due emergenze: identificare le portatrici delle incriminate e gestire le operazione di ; non e’ chiaro neanche chi debba assumersi il costo degli interventi.
In Italia potrebbero essere tra le 4.000 e le 5.000 le .
Convocato d’urgenza dal ministro della Salute Renato Balduzzi il Consiglio Superiore di Sanità.

dicembre 21, 2011

Parkinson: studio su una proteina virale per contrastare la malattia.

Ricercatori britannici stanno sviluppando una innovativa per la cura del Parkison che punta a stabilizzare i , le centrali energetiche delle cellule. Lo studio, per ora realizzato in via sperimentale sui topi, e’ pubblicato sul Journal of Experimental Medicine.

Wei-Li Kuan e colleghi dell’Universita’ di Cambridge (Gran Bretagna) hanno individuato una , beta 2.7, capace di contrastare la degenerazione dei , che nella malattia di Parkison sono danneggiati e per questo portano alla perdita di neuroni dopaminergici, essenziali al corretto funzionamento del cervello.