Archive for dicembre 18th, 2011

dicembre 18, 2011

U2 – Beautiful Day – Buonanotte compagni

Questo pezzo rischiò di non vedere la luce perchè gli U2 inizialmente lo ritenevano troppo anni ’80. Fortunatamente la prudenza fu sconfitta e il pezzo fu pubblicato per la gioia di tutti noi.

dicembre 18, 2011

Berlusconi colpisce ancora, chiude Rai international apre Mediaset Italia international.

Chiude Rai Internazionale apre Mediaset Italia International Un ennesimo pezzo di servizio pubblico radio-televisivo viene smantellato per fare un favore a Mediaset. Rai Internazionale chiude, proprio mentre il maggiore concorrente privato della Rai lancia il suo canale internazionale, Mediaset Italia International. Il Consiglio di Amministrazione Rai ha stabilito che dal 31 dicembre 2011 i servizi informativi sinora svolti dalla direzione guidata da Daniele Renzoni verranno riassorbiti da una nuova testata in cui saranno conglobate Rainews24 e Televideo. Il canale per gli italiani all’estero verrà privato della sua capacità produttiva autonoma e diventerà, semplicemente, “veicolo” di una selezione della programmazione delle reti nazionali; “La giostra del gol”, la trasmissione settimanale che permette ai nostri connazionali sparsi per il mondo di vedere le partite del campionato di calcio, verrà integrata nella testata sportiva Raisport.

dicembre 18, 2011

Parabole.

Big Bang di Massimo Cavezzali

dicembre 18, 2011

Complessi di colpa.

il sito di Ippo di Stefano Frassetto

dicembre 18, 2011

Natale 2011.

La vignetta si può ingrandir.
Oggi su Liberazione la vignetta di bentornato a Francesco Azzarà.

dicembre 18, 2011

Mappare genoma piante officinali per sviluppo nuovi farmaci.

I ricercatori del Medicinal Plant Consortium (MPC) hanno svelato le caratteristiche che conferiscono alle le loro proprieta’ .

I dati raccolti derivano dalla mappatura genetica e biochimica di 14 specie vegetali che producono composti di interesse farmaceutico. ”l nostro obiettivo principale – spiega Joe Chappell, coordinatore dell’MPC – e’ stato catturare l’impronta genetica delle per migliorare l’identificazione e lo sviluppo dei farmaci”.

dicembre 18, 2011

Chirurgia estetica: seno sì, ma senza utilizzo di protesi.

Da oggi sara’ possibile avere un piu’ bello senza , utilizzando solo il proprio corporeo. La nuova tecnica si chiama lipostruttura della ed e’ stata presentata al “48mo congresso di chirurgia plastica” che si e’ svolto in Brasile.

 

La nuova e rivoluzionaria metodologia d’intervento consente di rimodellare il attraverso l’impiego del corporeo, eliminando cosi’ l’insorgere di tutte le complicazioni connesse all’impiego di artificiali. La tecnica prevede infatti l’asportazione del in eccesso da fianchi o glutei che, una volta sottoposto ad un particolare processo di centrifugazione, viene iniettato nel della paziente.

dicembre 18, 2011

Traffico illecito rifiuti, 11mila ton sequestrate nel 2010.

Rifiuti: traffico illecito, 11mila ton sequestrate nel 2010 Rifiuti: traffico illecito, 11mila ton sequestrate nel 2010

Nel 2010 sono state sequestrate 11.400 tonnellate di rifiuti diretti prevalentemente in Cina, India, Africa e in partenza soprattutto dai porti di Genova, Venezia, Napoli e Gioia Tauro. Sono i dati riportati da Giuseppe Peleggi, direttore dell’Agenzia delle Dogane, durante la conferenza sul traffico illecito di rifiuti organizzata oggi a Roma da Legambiente, Consorzio PolieCo e dall’Istituto interregionale dell’Onu per la ricerca sul crimine e la giustizia (Unicri).

Negli ultimi tre anni, ha detto Peleggi, ”le tonnellate sequestrate sono triplicate e per il 2011 si manterranno sui livelli del 2010 con almeno 10 mila tonnellate”.

I sequestri hanno riguardato soprattutto rifiuti di carta e cartone (37%), materie plastiche (19%), gomma (16%) e metalli (14%). Circa il 90% delle spedizioni di rifiuti di carta e cartone e di materie plastiche sequestrate era diretto in Cina, mentre il 70% delle spedizioni di gomma e pneumatici era in partenza verso la Corea del Sud. I metalli erano invece destinati per il 48% in Cina e per il 31% in India. Le parti di veicoli, infine, erano dirette in Cina(34%), Egitto (15%) e Marocco (12%).

dicembre 18, 2011

Rinnovabili:facebook con Greenpeace per futuro energia verde.

(ANSA) – – Promuovere le energie rinnovabili, incoraggiare le grandi aziende che erogano energia a puntare sulle fonti pulite e sviluppare programmi che consentiranno agli utenti del social network di risparmiare elettricità e di coinvolgere le community in scelte a favore dell’energia verde.

Sono gli obiettivi della collaborazione tra Greenpeace e Facebook annunciata oggi dall’associazione ambientalista.

L’intesa conclude oggi la campagna di Greenpeace Unfriend Coal: in due anni 700 mila persone hanno chiesto a Facebook di alimentare i suoi data center con energia pulita e non con il carbone. “Greenpeace e Facebook lavoreranno da oggi insieme per convincere i principali produttori di energia ad abbandonare il carbone e a investire sulle rinnovabili. – annuncia Tzeporah Berman, co-direttrice della campagna Energia e Clima di Greenpeace International -. Solo perseguendo la strada delle energie pulite sarà possibile lottare contro i cambiamenti climatici, rafforzare l’economia e tutelare la salute dei cittadini”. L’obiettivo di Facebook è di alimentare le sue attività, inclusi i data center, con energia pulita.

dicembre 18, 2011

È morto Vaclav Havel,l’uomo della rivoluzione di velluto.

Vaclav Havel è morto. Il protagonista della Rivoluzione di Velluto del 1989 e il primo presidente della Cecoslovacchia post-comunista e della Repubblica Ceca, dopo che si separò dalla Slovacchia, è spirato dopo lunga malattia. Fu uno dei protagonisti assoluti delle Rivoluzioni del 1989 che misero fine ai regimi comunisti, alleati all’Unione Sovietica. Dissidente di lungo corso, drammaturgo, fu l’ispiratore primo di Charta 77, movimento che insieme al polacco Solidarnosc fu una delle spine nel fianco di Mosca per diversi anni. Nonviolento per convinzione, nell’autunno del 1989, Havel riuscì ad abbattere la presidenza del filosovietico Husak senza ricorrere alla violenza. Così come in modo assolutamente pacifico, gestì, una volta diventato presidente, la divisione della Repubblica Ceca dalla Slovacchia nel 1993.