Nelle intenzioni dei socialisti era una «crociata laica» per annullare l’ esenzione dell’ Ici alla Chiesa. Ma alla fine si è trasformata in una batosta: solo 12 senatori a favore, 240 contro (tutta la Cdl e i moderati dell’ Unione), 48 astenuti, cioè la sinistra radicale con qualche eccezione. Una sconfitta che ha trovato nella compattezza del Pd un suo punto di forza. Perché in questo caso il partito di Veltroni non ha avuto un’ ombra di dubbio nel votare contro e a difesa della Chiesa. Tanto che Gavino Angius, uno dei massimi sponsor dell’ emendamento, che in quel momento presiedeva l’ aula di Palazzo Madama, grida al «tradimento».
C’è ancora qualcuno che crede che il PD sia un partito di sinistra?