novembre 26, 2011
Si teme la tragedia nei pressi di Brindisi. Una barca a vela con a bordo circa settanta immigrati è affondata. Il mare forza 5 ha scaraventato l’imbarcazione di fortuna contro la scogliera facendola ribaltare. Il bilancio provvisorio è di tre morti accertati anche se continuano le operazioni di soccorso. Sul posto sono giunti sia carabinieri che polizia, vigili del fuoco, uomini della protezione civile e del 118. Lo sforzo è comune per evitare la tragedia. A dare il primo allarme è stato un abitante della piccola località marina Mezzaluna, a Caroviglio. L’uomo ha sentito delle urla provenienti dall’acqua ed ha subito chiamato i soccorsi.
Posted in immigrati |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011
L’inverno si avvicina e, con lui, arriva l’influenza; anzi, per la precisione, è già arrivata. Il virus stagionale H3N2 è stato isolato su un uomo ricoverato in un ospedale di Genova: si tratta della febbre «australiana», detta anche A-Perth dal nome della città australiana in cui è stata individuata, prevista in Italia per la metà di dicembre ma che si è presentata in anticipo. Per il 2011/2012 sono attesi tra i due e i quattro milioni di casi, con un picco nei mesi di dicembre e gennaio, per una stagione influenzale più mite di quella precedente.
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011
Roberta Fantozzi, segreteria nazionale Prc – FdS e responsabile area Lavoro Welfare Prc, dichiara:
«E’ veramente impagabile il senatore Ichino, che in ogni sua dichiarazione si fa ormai portavoce di Sergio Marchionne. Secondo lui è democratico che le lavoratrici e i lavoratori non possano più eleggere i loro rappresentanti sindacali, ma che questi vengano nominati. Ed è democratico che il sindacato più importante venga escluso dalla rappresentanza dei lavoratori perché non sottoscrive un accordo o meglio un diktat della Fiat, che attacca il diritto di sciopero, e prevede condizioni di lavoro insostenibili. Per Ichino non è questo il problema, ma che esista ancora chi si batte per i diritti e le libertà dei lavoratori. Anzi il problema è che esistano ancora diritti, giacchè non perde occasione per esternare contro l’articolo 18.
Posted in economia |
1 Comment »
novembre 26, 2011
Gente che ha governato fino a ieri, e che siede ancora in Parlamento. All’inizio pensavo ad un fotomontaggio, ad una classica trovata della rete. Invece
questo è il nuovo manifesto della Lega Nord, “campagna di tesseramento 2012”,
davvero.

Posted in politica |
2 Comments »
novembre 26, 2011
Una exit strategy per sopravvivere al tracollo dell’Euro è in studio da parte delle maggiori banche mondiali, lo rivela il New York Times in un editoriale in prima pagina. Gli istituti finanziari non si fiderebbero delle parole del cancelliere tedesco, Angela Merkel, che aveva chiaramente affermato che il fallimento della moneta unica europea è uno scenario “che non potrà mai verificarsi”. Il NyT sottolinea che la crisi del debito ha contagiato anche la grande Germania, visto che gli investitori hanno acquistato con maggior fatica i Bund tedeschi questa settimana.
Nella giornata di ieri Standard & Poor’s ha declassato il rating del Belgio da AA+ ad AA, mentre l’agenzia Fitch ha dichiarato il downgrade di otto banche italiane, definendo il paese “già in recessione”. Le agenzie, inoltre, paventano la possibilità che la Francia possa perdere la tripla A in caso di un aumento del debito dovuto alla crescita dello spread con i titoli di stato della Germania. Una settimana all’insegna del ribasso, dopo che giovedì anche i rating di Portogallo e Ungheria erano stati accostati a titoli spazzatura dalle stesse agenzie internazionali.
Posted in economia |
1 Comment »
novembre 26, 2011
Posted in satira |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011
Posted in satira |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011
Nonostante i cambiamenti climatici stanno cambiando le stagioni, il ritmo delle nostre abitudini, il raccolto dei nostri campi agricoli, la salute della popolazione urbana… in campo scientifico e non, i pareri restano tuttora diversi. Quanto segue è un articolo preso su Internet, uno dei tanti che affrontano il tema del global warming, che però pone le cose in un modo piuttosto chiaro.
Il fenomeno del riscaldamento globale, altamente controverso, spesso scientificamente fraudolento, inghiottito dai governi creduloni ha già perso miliardi di dollari e presto distruggerà tutto il commercio.
L’IPCC ( Intergovernmental Panel on Climate Change ), istituzione per eccellenza nel campo dei cambiamenti climatici, è falsa, ha ignorato l’energia UV, gli strati di ozono e i cambiamenti, i venti solari e il vapore acqueo che crea le nuvole e l’energia e impedisce il congelamento degli oceani, evitando di dire la verità.
I termometri sono stati collocati sopra i tetti di cemento, su parcheggi e sepolti nella neve. Gli esseri umani occupano l’1.4 per cento delle terre emerse, mentre il 98.6 per cento viene ignorato.
Gli scienziati dell’IPCC hanno diffamato coloro che la pensano diversamente da loro, condannandoli e impedendo loro di pubblicare su riviste e media.
Secondo il dottor Plimer e dozzine di altri scienziati anti-riscaldamento globale, il clima è creato e controllato dal nostro sole e dalla sua gravità, dalla posizione della Terra nella nostra galassia, dalla vacillare delle orbite, dalle derive dei continenti.
Posted in Ambiente |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011

Ancora una volta l’Europa bacchetta il nostro Paese sulla caccia. E’ stata infatti avviata una procedura di infrazione dell’Unione europea contro l’Italia per le troppe deroghe concesse dalle Regioni sull’attività venatoria.
Nel mirino sono soprattutto la Liguria e il Veneto (con diverse sentenze di condanna), ma anche Lazio, Lombardia, Puglia e Toscana, dove il divieto di caccia viene ogni volta rinviato o rispettato parzialmente.
La Commissione europea ha chiesto infatti al nostro Paese “di conformarsi a tre sentenze della Corte di giustizia dell’Ue, che risalgono una al 2008 e due al 2010, in cui i giudici europei hanno fatto notare ancora una volta “che la legislazione italiana non rispettava pienamente gli standard Ue in materia” di caccia e protezione degli uccelli.
Posted in Ambiente |
Leave a Comment »
novembre 26, 2011
L’entita’ di un attacco di cuore dipende dall’ora in cui si verifica. E’ quanto riporta uno studio pubblicato sulla versione on line della rivista Circulation Research.

Per l’esattezza, la maggior quantita’ di danni al cuore si verifica quando gli individui hanno un attacco cardiaco tra l’una e le cinque del mattino. In una precedente ricerca sui roditori, la dimensione infartuale ha mostrato una dipendenza circadiana sul tempo di occlusione coronarica.
Posted in salute e sanità |
Leave a Comment »