Andare a vivere sottoterra:un’idea!

Villa a Vals, in Svizzera. Un progetto di Christian Müller Architects (CMA) SeARCH &

Migliaia di persone in Europa e in America stanno decidendo di vivere in case sotto terra. In Giappone ed in Cina è considerato un ottimo sistema salva spazio e sostenibile. Peccato che la convinzione che queste case possano essere buie, umide, claustrofobiche, o luoghi instabili dove vivere, diminuiscono il potenziale di sostenibilità legato a questa tipologia di edificio.

Ecco infatti i vantaggi di cui godono le case sotto terra rispetto all’edilizia convenzionale:

  1. possono essere costruite su superfici ripide
  2. possono massimizzare lo spazio nelle piccole aree, andando in profondità
  3. i materiali ottenuti dallo scavo possono essere riutilizzati nel processo di costruzione
  4. costi di manutenzione più bassi
  5. una superficie minore nel progetto che significa meno utilizzo di materiali
  6. isolamento dal rumore
  7. sicurezza contro terremoti e cattive condizioni atmosferiche
  8. preservazione del suolo esterno
  9. ridotte manutenzioni (facciata quasi inesistente)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: