22 novembre 1963 muore assassinato il presidente della Nuova Frontiera.

 
 Il 22 novembre 1963, John F. Kennedy, veniva assassinato a Dallas. Il trentacinquesimo Presidente degli Stati Uniti fu ferito mortalmente da colpi di arma da fuoco mentre viaggiava con la moglie Jacqueline, a bordo di un’auto presidenziale.

Numerose le indagini e i misteri intorno questo omicidio, dalle ipotesi di un colpo di un unico cecchino alla teoria del complotto che prevedeva quattro persone coinvolte tra cui Lee Harvey Oswald, imputato come colpevole. Oswald fu interrogato dalla polizia per circa 18 ore,ma non arrivò mai a un regolare processo perché venne ucciso a sua volta due giorni dopo l’arresto dal gestore di un night club Jack Ruby, sostenitore del Presidente.

Nel settembre 1964 la Commissione sull’assassinio del Presidente presentò il suo rapporto finale: “Lee Harvey Oswald ha ucciso da solo il Presidente; Jack Ruby ha ucciso da solo Lee Oswald”.

 

One Comment to “22 novembre 1963 muore assassinato il presidente della Nuova Frontiera.”

  1. Grande uomo coraggioso che osò sfidare i banchieri ebrei-americani-inglesi, ed ovviamente venne ucciso, come suo fratello Bob che, coraggioso anche lui, disse che avrebbe portato avanti le intenzioni del fratello.
    Anche Hitler, provò a stampare una sua moneta, tirando su l’economia tedesca in quattro e quattrotto, ma anche a lui capitò la stessa sorte. I vincitori che scrivono la storia, dissero che voleva conquistare il mondo, però sprovvisto di aerei che potessero arrivare in America; forse si pensava che avrebbe mandato i suoi soldati o tramite nave passeggeri, o a nuoto.
    Sono ovviamente contro qualsiasi forma di fascismo, ma quello che va detto, si deve dire.
    L’ultimo è stato Gheddafi, che voleva rendere autonoma l’Africa dai banchieri, fondando una banca autonoma africana. Contro i banchieri, non c’è scampo. O si fa come dicono loro (farsi rapinare tranquillamente) o morire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: