Archive for novembre 22nd, 2011

novembre 22, 2011

La Russa dà del “coglione” ad Ascanio Celestini.

Ospite del programma “In Onda” su la7, l’ex ministro della Difesa La Russa, dopo una carrellata di smorfie e di sbadigli durante il monologo di Ascanio Celestini, esprime elegantemente il suo disappunto contro l’attore, dandogli del “coglione”.

Fortunatamente questo cocainomane non è più ministro e speriamo che non lo diventi mai più

novembre 22, 2011

Splinder chiude i battenti.

Dopo dieci anni di onorato servizio, in cui i successi e i numeri non sono mancati prima del lento declino odierno, Splinder chiude. La piattaforma di blogging sviluppata per l’Italia da Tipic, dal 2006 nelle mani di Dada, non è riuscita a resistere ai colpi di WordPress e Blogger e così il 31 gennaio 2012 verrà spenta definitivamente lasciando un vuoto che si farà sentire soprattutto in chi vive attivamente la Rete italiana da almeno un lustro.

novembre 22, 2011

22 novembre 1963 muore assassinato il presidente della Nuova Frontiera.

 
 Il 22 novembre 1963, John F. Kennedy, veniva assassinato a Dallas. Il trentacinquesimo Presidente degli Stati Uniti fu ferito mortalmente da colpi di arma da fuoco mentre viaggiava con la moglie Jacqueline, a bordo di un’auto presidenziale.

Numerose le indagini e i misteri intorno questo omicidio, dalle ipotesi di un colpo di un unico cecchino alla teoria del complotto che prevedeva quattro persone coinvolte tra cui Lee Harvey Oswald, imputato come colpevole. Oswald fu interrogato dalla polizia per circa 18 ore,ma non arrivò mai a un regolare processo perché venne ucciso a sua volta due giorni dopo l’arresto dal gestore di un night club Jack Ruby, sostenitore del Presidente.

Nel settembre 1964 la Commissione sull’assassinio del Presidente presentò il suo rapporto finale: “Lee Harvey Oswald ha ucciso da solo il Presidente; Jack Ruby ha ucciso da solo Lee Oswald”.

 
novembre 22, 2011

Il grande direttore ovvero come tradire una collettività.

 

 
 
novembre 22, 2011

Parola d’onore.Forse!

novembre 22, 2011

Vaccino: dal 2012 il pediatrico sarà nasale.

 

Si chiama (Live Attenuated Virus) il nuovo per contrastare il virus dell’ che, a partire dal prossimo anno, sara’ disponibile insieme all’attuale ( antinfluenzale trivalente) somministrato intramuscolo.

 

Se ne e’ discusso al 30mo Congresso di Antibioticoterapia in eta’ Pediatrica, che si e’ svolto dal 16 al 19 novembre a Milano con una tavola rotonda alla quale ha partecipato Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS (Societa’ Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale). “L’introduzione del , disponibile in una quantita’ tale da poter vaccinare anche i soggetti sani, e’ da considerare un progresso considerevole nella prevenzione dell’ – ha dichiarato Di Mauro a margine del Congresso – Infatti, l’efficacia della vaccinazione antinfluenzale, che oramai e’ ben accertata nelle categorie a rischio, e’ sicuramente utile anche per bambini e adulti sani”. Rispetto al antinfluenzale trivalente, il presenta numerosi vantaggi: innanzitutto, e’ in grado di offrire una protezione maggiore contro l’ ed ha effetti collaterali particolarmente ridotti

novembre 22, 2011

AIDS: aspettativa di vita sempre più lunga nei malati.

Si vive piu’ a lungo con il virus dell’, a causa di un migliore accesso ai farmaci, secondo il programma delle Nazioni Unite per l’ (UNAIDS).

 

Nel suo rapporto annuale sulla pandemia, l’UNAIDS ha detto che il numero di persone che muoiono di questa malattia e’ sceso a 1,8 milioni nel 2010, una diminuzione di 2,2 milioni dal 2005.
Circa 2,5 milioni di decessi sono stati evitati nei paesi poveri e a medio reddito grazie al piu’ agevole accesso ai farmaci contro l’ in fase di introduzione dal 1995.

novembre 22, 2011

Un albero di Natale in fondo al mare.

albero natale naturale

Possiamo sforzarci di creare decorazioni natalizie ricercate e sfavillanti, ma la verità è che quanto c’è di più bello in Natura esiste già. Ribattezzato l’albero di Natale degli oceani, quello che vedete in queste foto in realtà è un verme, proprio così.

E chi l’avrebbe mai detto che esistevano vermi così belli? Sono i vermi marini policheti. Ve li lascio ammirare in questa gallery in tutto il loro splendore. Alla prossima!

Alberi di Natale degli oceani

Alberi di Natale degli oceani Alberi di Natale degli oceani Alberi di Natale degli oceani Alberi di Natale degli oceani

novembre 22, 2011

Andare a vivere sottoterra:un’idea!

Villa a Vals, in Svizzera. Un progetto di Christian Müller Architects (CMA) SeARCH &

Migliaia di persone in Europa e in America stanno decidendo di vivere in case sotto terra. In Giappone ed in Cina è considerato un ottimo sistema salva spazio e sostenibile. Peccato che la convinzione che queste case possano essere buie, umide, claustrofobiche, o luoghi instabili dove vivere, diminuiscono il potenziale di sostenibilità legato a questa tipologia di edificio.

Ecco infatti i vantaggi di cui godono le case sotto terra rispetto all’edilizia convenzionale:

  1. possono essere costruite su superfici ripide
  2. possono massimizzare lo spazio nelle piccole aree, andando in profondità
  3. i materiali ottenuti dallo scavo possono essere riutilizzati nel processo di costruzione
  4. costi di manutenzione più bassi
  5. una superficie minore nel progetto che significa meno utilizzo di materiali
  6. isolamento dal rumore
  7. sicurezza contro terremoti e cattive condizioni atmosferiche
  8. preservazione del suolo esterno
  9. ridotte manutenzioni (facciata quasi inesistente)