Ogni italiano ne consuma in media 37 bottiglie ogni anno, per un totale di 2 miliardi e 200 milioni. Nove persone su dieci, al momento della scelta, lo preferiscono. E’ il vino in bottiglia di vetro, che rappresenta il 73% della produzione italiana. Questi i dati diffusi da Assovetro, l’Associazione nazionale degli industriali del vetro, nel corso di una manifestazione organizzata a Firenze.
Il “matrimonio indissolubile” tra vino e vetro è confermato anche dai dati dell’export relativi al 2010: 1,6 miliardi di bottiglie esportate, con un aumento della produzione delle bottiglie del 5,3%, con un trend positivo confermato anche per il 2011. “Ci si sta sempre più aprendo a nuovi mercati come l’Europa dell’Est, la Cina, l’India e la Russia, come produttori di imballaggi di vetro abbiamo potuto usufruire del crescente favore accordato al made in Italy alimentare in tutto il mondo – spiega il presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro, Franco Grisan – così da aggiungere la qualità del contenitore in vetro a quella del contenuto”.
Rispondi