Archive for novembre 12th, 2011

novembre 12, 2011

Mylo xyloto” – Coldplay – Buonanotte compagni.

– Primo posto doveva essere, e primo posto è. “Mylo xyloto”, il disco che segna il ritorno dei Coldplay, debutta direttamente al primo posto della nuova classifica britannica degli album. Cinque prove di studio, per Chris Martin e soci, e cinque prime posizioni; il ruolino di marcia è
impressionante, e viene inoltre sottolineato da un ottimo dato di vendita. “Mylo” infatti viene acquistato in 208.000 copie e diventa il secondo album più venduto dell’anno, nella prima settimana nelle rivendite, subito dopo “Born this way” di Lady Gaga che aveva fatto segnare 213.000 unità mosse.

novembre 12, 2011

e ora?

La vignetta oggi in cover di Liberazione

novembre 12, 2011

E’ FATTA !!!

 
Il miglior premier degli ultimi 150 anni ( parole sue ) 
si è tolto finalmente di mezzo, 
dopo aver portato il paese sull’orlo del baratro 
ed averlo reso ridicolo agli occhi del mondo intero.
novembre 12, 2011

Berlusconi si è dimesso immerso in un coro di fischi : la fine di una dittatura.

Peggio delle monetine a Craxi.

novembre 12, 2011

Grande De Magistris.

NAPOLI – «Napoli città antifascista, città delle Quattro Giornate e medaglia d’oro per la resistenza non può consentire un corteo di chi manifestamente, non in modo nascosto, si considera in qualche modo di ispirazione fascista, nazifascista e che ne abbia comunque nel suo dna l’agire politico. Credo che si potrà trovare un punto d’equilibrio con le autorità competenti ma le strade di Napoli non possono essere attraversate da un corteo del genere».

 Grande. Politicamante scorretto ma così bisogna essere.

novembre 12, 2011

”My way”, Crozza canta Berlusconi.

A Italialand su La7 la parodia della canzone portata al successo da Frank Sinatra. Crozza racconta così la storia politica di Berlusconi. A modo suo. “Benvenuti sul Titanic: io sono sia il capitano che l’iceberg”

novembre 12, 2011

Commissariati e senza diritto di voto.

Ognuno è libero di ritenere se sia giusto o meno andare a votare. Anche perchè andare a votare con questa legge elettorale non avrebbe senso. Che però debbano essere gli altri a decidere se dobbiamo votare o meno, non è giusto ed è sicuramente antidemocratico.

L’Europa fa partire il timer:  domenica sera la legge di stabilità deve essere approvata e a Bruxelles devono arrivare le risposte alle 39 domande sugli impegni presi da Berlusconi con l’Unione europea.  Non è finita però, perchè l’Europa entra anche nel dibattito italiano tra governo tecnico e voto subito. Con straordinaria naturalezza il presidente Ue Herman Van Rompuy, invece di pensare ai fatti suoi, viene in Italia a mettere il becco non solo sui nostri conti, ma anche nel dibatitto politico interno  violando qualsiasi procedura. «Questo Paese ha bisogno di riforme, non di elezioni» soprattutto, – continua Romppuy – ha bisogno del sostegno costante dell’Europa. Rompuy ha ipotizzato l’idea di rendere permanente la missione Ue-Bce che sta ispezionando i ministeri per assicurarsi che le riforme vadano avanti.  Van Rompuy, oggi è atterrato per vedere Napolitano e Berlusconi e inaugurare l’anno accademico dell’Istituto universitario europeo a Fiesole dove giustamente è stato contestato dagli studenti che lo hanno accolto al grido stop austerity. Ed è proprio a Firenze che il presidente ha preso posizione sullo scenario italiano: «Non servono elezioni ma riforme, e prima di tutto l’adozione della Legge di stabilità per riportare l’Italia sul binario giusto, cominciando a riguadagnare la necessaria credibilità»

novembre 12, 2011

Coldplay ancora in vetta hit parade.

I Coldplay si confermano alla guida della classifica degli album piu’ venduti, seguiti da Adele e da Marracash, il cui nuovo album King del rap irrompe in terza posizione. I Negrita scendono in quarta posizione, mentre al sesto posto troviamo un’altra new entry, Justin Bieber con il suo nuovo album Under the Mistletoe. Da segnalare anche l’arrivo di Lulu, il disco realizzato da Lou Reed con i Metallica, che debutta al nono posto della classifica. Chiude la Top Ten Giorgia.

novembre 12, 2011

PDL meno cinque. e vai!

Roberto Antonione, Giustina Destro, Luciano Sardelli, Fabio Gava e Giancarlo Pittelli hanno lasciato il PdL dando vita alla Costituente Popolare Liberale, componente del gruppo Misto alla Camera.

novembre 12, 2011

Il dolore di Minzolini.

Da oggi il Premier non ha più la maggioranza in Parlamento. Il direttore Minzolini si adegua.