Archive for novembre 9th, 2011

novembre 9, 2011

I got a woman – Ray Charles – Buonanotte compagni.

la leggenda vuole che questa canzone sia nata mentre Ray Charles viaggiava in macchina durante una turnè nell’Indiana e abbia ascoltato It Must be Jesus,  canzone gospel. Poi ha cominciato a cantare componendo di fatto la canzone che  registrò il giorno dopo ad Atalanta. Un pò come Dylan che scrisse una delle sue più belle cazoni in taxi. Non c’è niente da fare questo è il genio. Ripeto: io in taxi riesco al massimo a pensare ai mei guai o alla canzone che debbe inserire nel blog per dare la buonanotte ai compagni.

novembre 9, 2011

Giù le mani dall’Iran.

Documentario realizzato da pacifisti americani sul recente tentativo, da parte dei media, di spalleggiare il governo a iniziare una guerra nei confronti dell’Iran.

Una lucida e chiara descrizione della situazione medio orientale attuale. Le voci di questo film sono a volte discordanti tra esse ma tutte condividono che la guerra all’Iran sarebbe una guerra ingiusta, semmai esistesse una guerra giusta, disastrosa per il mondo.

Focalizza i perché di questa eventuale guerra e veri motivi che stanno alla base della globale situazione in una zona del mondo che non ha pace da ormai 50 anni.

Un film che chi vuole sapere e conoscere la verità, o cerca conferme alle sue conoscenze o intuizioni dovrebbe vedere.

novembre 9, 2011

Ciao Silvio.

Monti non risolverà nessuno dei problemi che l’Italia ha, ma almeno godiamoci questo effimero piacere di non vederlo più. (Forse)

novembre 9, 2011

………..e l’ultimo tiri lo sciacquone!


[Da The Guardian di oggi, via Kittaroo]
 
 
 
 
novembre 9, 2011

MATEMATICA PARLAMENTARE.

Per Silvio le cose si mettono male ( come se prima andassero bene ).
Ma lui, come sempre, cerca di apparire ottimista …
novembre 9, 2011

Poi il Colle ha partorito un topolino (infido)

Bah. Dice che ha promesso, HA PROMESSO. eheheh.

O.T: riDice: “senza berlusca VE voio vedè VE voio“. ripeto: MA MAGARI, non è problema MIO, è risorsa. Ho già pronte riviste satiriche SENZA berlusca, giornali SENZA berlusca, mondi SENZA berlusca. Il mondo è grande e complesso, bellissimo. Bellissimo e stronzo.

novembre 9, 2011

Poliomielite: serve un vaccino nuovo.

La battaglia contro la non e’ agli sgoccioli. Con l’attuale , contenente una variante viva del (l’Oral Vaccine, OPV), il potrebbe infatti tornare a essere infettivo, e basterebbero delle mutazioni nell’1% del suo genoma a renderlo nuovamente contagioso.

A raccomandare di non sospendere le campagne di vaccinazione e’ Lester Shulman, esperto dell’Universita’ di Tel Aviv (Israele) e Ministro della Salute israeliano, secondo cui le autorita’ dovrebbero assicurare che vengano effettuate vaccinazioni sicure per la popolazione e che venga svolto un controllo continuo delle acque di scarico, attraverso le quali il puo’ diffondersi.

novembre 9, 2011

Tumori del colon: 234 sono i geni responsabili.

I coinvolti nello sviluppo del al potrebbero essere addirittura 234.

Lo suggerisce uno studio pubblicato da Nature Genetics, in cui sono stati identificati i che, se interrotti, provocano lo sviluppo di al nei topi sfruttando le proprieta’ di un trasposone, cioe’ di un frammento di Dna che, spostandosi da una parte all’altra del genoma, si inserisce nei distruggendoli e causando mutazioni.

novembre 9, 2011

Iea, Governi promuovano nucleare e rinnovabili.

Maria van der Hoeven, direttore esecutivo dell'Iea Maria van der Hoeven, direttore esecutivo dell’Iea

Se i governi non promuoveranno il nucleare e le rinnovabili nei prossimi 20 anni, l’energia diventera’ piu’ costosa e inquinante. L’allarme arriva dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea), che oggi ha pubblicato il rapporto annuale World Energy Outlook 2011.

La domanda globale di energia, si legge nel rapporto, crescera” del 36% da qui al 2035, trainata dalle economie emergenti e in particolare dalla Cina. Sempre entro il 2035 l’uso del carbone, che nell’ultima decade ha risposto a quasi la meta’ della crescita di domanda energetica, aumentera’ del 65%.

”I governi devono introdurre misure piu’ incisive per guidare gli investimenti in tecnologie efficienti e a basso tenore di carbonio”, afferma Maria van der Hoeven, direttore esecutivo dell’Iea. ”L’incidente nucleare di Fukushima, i disordini in alcune parti del Medio Oriente e in Africa del Nord e la netta ripresa della domanda energetica nel 2010, che ha spinto le emissioni di CO2 a un livello record, evidenziano l’urgenza e la portata della sfida”.

novembre 9, 2011

Iss, piu’ 15% mortalita’ in siti contaminati.

Gela (Caltanisetta), uno dei 44 siti Sin presi in esame nella ricerca Gela (Caltanisetta), uno dei 44 siti Sin presi in esame nella ricerca

”La mortalita’ nei siti contaminati e’ risultata del 15% piu’ elevata di quella media regionale per le cause di morte correlate al rischio ambientale”. A dirlo Enrico Garaci, presidente dell’Istituto sanitario di sanita’ (Iss), in relazione ai risultati dello studio sui 44 territori a rischio inquinamento che hanno riscontrato un eccesso di mortalita’ complessivo di circa 1200 casi l’anno, particolarmente evidente nei siti inquinati dell’Italia meridionale.

Lo studio, presentato al 35esimo congresso annuale dell’Associazione italiana di epidemiologia – coordinato dall’Iss in collaborazione con l’universita’ di Roma La Sapienza, il Centro europeo ambiente e salute dell’Oms, il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio e l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, nell’ambito del Programma nazionale strategico ‘Ambiente e salute’ promosso dal ministero della Salute – e’ durato cinque anni.