genova per noi tutti.
Tremonti, finanza prevale sulla politica.
La Finanza prevale sulla politica in una inversione di ruolo. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. ”C’e’ stata una rotazione tra lo Stato e il mercato e dentro il mercato finanziario lo Stato e’ andato sotto, la ricchezza sopra. Prevale il mercato finanziario sulla politica. I politici di una volta avevano il potere di determinare il futuro dei loro popoli con la globalizzazione la curva delle categorie politiche e’ scesa progressivamente”.
Bella faccia tosta. Chi è stato a fare questo: delinquenti come lui, Berlusconi, Prodi. ora ci si mette anche Monti il dio che dovrebbe salvare l’italia e che ci consegnerà all’Europa dei burocrati e ai manipolatori della BCE.
Andate all’inferno tutti.
Stress: identificata proteina generata dal cervello in reazione allo stato.
Ricercatori dell’Università di Leicester nel Regno Unito hanno identificato una specifica proteina generata dal cervello in reazione allo stress.
I risultati, pubblicati sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), potrebbero contribuire a migliorare le nostre conoscenze sulle malattie psichiatriche legate allo stress nelle persone, in particolare permettendoci di sapere come il cervello umano gestisce lo stress e come allevia il suo impatto. Lo studio è stato in parte finanziato da una borsa di eccellenza Marie Curie nell’ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) dell’UE.
Gli scienziati del Dipartimento di fisiologia della cellula e di farmacologia di Leicester hanno studiato le parti “sottili” e “a forma di fungo” delle cellule nervose nel cervello che hanno un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento e di memoria. Secondo i ricercatori, le persone possono modificare quello che ricordano, attenuando così lo stress dei ricordi dolorosi.
La scoperta della produzione di questa specifica proteina nel cervello che potrebbe aiutare a proteggere le persone dalla “troppa ansia” e dare agli organismi l’aiuto di cui hanno bisogno per gestire gli eventi negativi della vita è un risultato rivoluzionario di questo studio.
La scala gerarchica dei circuiti cerebrali.
Più che un insieme di singole aree destinate a gestire specifici compiti, il cervello è un sistema integrato altamente dinamico nel quale però alcune regioni formano un “club”, i cui membri si tengono reciprocamente informati e collaborano su questioni che riguardano tutto il funzionamento del cervello.
Un gruppo di aree cerebrali influenza in misura preponderante l’attività cerebrale grazie alla ricchezza delle connessioni con altre aree ma soprattutto con quelle fra le regioni appartenenti a questo esclusivo club.
“Non tutte le regioni del cervello sono state create uguali”, osservano i ricercatori dell’University Medical Center a Utrecht, nei Paesi Bassi, e della Indiana University a Bloomington, che hanno condotto lo studio e firmano un articolo sul Journal of Neuroscience.
“Sappiamo da tempo che il cervello possiede alcune regioni particolarmente ‘ricche’, nel senso che sono altamente connesse a molte altre parti del cervello”, ha dichiarato Olaf Sporns, uno dei coordinatori dello studio. “Ora abbiamo scoperto che queste regioni non sono solo singolarmente ricche, ma che formano un ‘club dei ricchi.’ Esse sono infatti fortemente collegate tra loro, per scambiarsi informazioni e collaborare.”
Amazzonia, disboscamento diminuito 43% in settembre.
Il disboscamento nell’Amazzonia brasiliana nel settembre scorso è calato del 43% rispetto al settembre del 2010. Lo ha annunciato l’Istituto brasiliano di ricerche spaziali (Inpe), che monitora la regione amazzonica con due satelliti del ministero dell’Ambiente di Brasilia.
Secondo i dati raccolti dalle osservazioni spaziali, l’area devastata in settembre è stata di 258 chilometri quadrati, rispetto ai 447 del settembre 2010. Quasi la metà del disboscamento è stato rilevato nello stato del Mato Grosso, che da anni guida le classifiche della devastazione ambientale assieme al Parà.
I dati annuali della deforestazione in Amazzonia per il 2011 sono abbastanza incoraggianti, con una riduzione media del 31% rispetto al 2010 e del 39% rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Secondo ambientalisti e scienziati, la deforestazione è comunque in realtà molto maggiore di quella annunciata dall’Inpe, perché i satelliti non riescono a evidenziare zone disboscate inferiori ai cinque ettari, e buona parte dell’aggressione è dovuta a piccoli proprietari che abbattono meno di cinque ettari di foresta alla volta.
Antartide: Nasa, presto nascera’ iceberg grande come New York.
WASHINGTON – Scienziati della Nasa hanno scoperto in un ghiacciaio dell’Antartide una fenditura che continua ad allargarsi e dovrebbe dare origine nei prossimi mesi a un iceberg grande quanto New York. Lo ha reso noto l’agenzia spaziale americana. Si tratta del ghiacciaio di Pine Island, nella parte occidentale dell’Antartide e la fenditura è lunga almeno 30 km e profonda 50 metri.
Questa frattura si allarga di due metri al giorno e farà nascere un iceberg grande circa 880 kmq, secondo i calcoli degli scienziati, i quali hanno sottolineato che il fenomeno non dipende dal riscaldamento globale, bensì è un evento naturale. L’iceberg dovrebbe essere completamente formato entro l’inizio del 2012. Iceberg di questa mole si formano periodicamente in Antartide: l’ultimo in ordine di tempo si era staccato sempre dal ghiacciaio di Pine Island nel 2001.