canzone bellissima uscita su un quarantacinque giri. Canzone d’amore che portava sul retro un altro capolavoro del Boss: be true.
Silvio e Apicella rimandano l’uscita del nuovo album.
Doveva uscire in settembre, poi è stato spostato ad ottobre, infine si è deciso di rimandare a data da destinarsi. La festa che avrebbe dovuto celebrare l’uscita de «Il vero amore» (questo il titolo dell’album) è al momento sospesa. Stringete i denti, cari fan del presidente, non tutto è perduto. Silvio-Nerone non aspetta altro che intonare la sua ultima composizione. Magari sta solo aspettando il momento giusto…
Questa Silvo non me la doveva fare. Non è giusto: uno aspetta tanto e poi viene deluso. Non si fa! Non si fa!
Mossa a sorpresa di Draghi.
Il Consiglio direttivo della Bce presieduto per la prima volta da Mario Draghi ha deciso di abbassare i tassi al 1,25%. La Bce ha portato in calo anche il tasso marginale che passa dal 2,25% al 2.00% e quello sui depositi che scende dallo 0,75% allo 0.50%.
La Borsa accelera dopo il taglio a sorpresa dei tassi Bce. Dopo la decisione della Bce di abbassare i tassi di riferimento all’1,25% l’euro e’ salito ed e’ scambiato sul dollaro a 1,3735. Piazza Affari ha allungato ancora il passo e l’indice Ftse Mib sale ora del 4,06%. Tenaris guadagna il 9,37%, Fiat il 7,47%, Finmeccanica avanza del 7,25%, Fiat Industrial e’ in rialzo del 6,26%. Tra le banche, Unicredit segna un progresso del 6,59%, Intesa Sanpaolo del 6,92.
Angle, l’auricolare angolare integrato nella custodia per iPhone.
Vincitore del “Best Usage Prize 2011″ durante l’Orange Design Competition, Angle risulta essere un accessorio molto promettente per iPhone. Grazie a una custodia composta in tre parti, di colore diverso per aumentarne l’aspetto giovanile, ha una forma quadrata e si usa in un attimo. Ma di cosa si tratta?
E’ un auricolare bluetooth che si posiziona sull’orecchio semplicemente appoggiando quell’angolo. In un attimo la connessione tra auricolare e telefono si attiva permettendo la conversazione vocale. Angle è stato disegnato da Michael Harboun e al momento non è ancora in produzione.
L’impatto di Internet sulla Crescita Economica.
McKinsey ha reso disponibile l’estratto dello studio «The great transformer: The impact of the Internet on economic growth and prosperity», rapporto che investiga il ruolo e l’impatto di Internet sull’economia.
Il Web nel suo complesso pesa il 3,4% del PIL delle economie avanzate del mondo, questo significa che se fosse un settore economico definito avrebbe un peso specifico superiore all’agricoltura e, quasi, pari a quello dei trasporti ed al totale del Prodotto Interno Lordo di Spagna o Canada.
Lo studio evidenzia anche come le imprese che fanno un utilizzo intenso delle tecnologie web based abbiano tassi di sviluppo, di crescita decisamente superiori alla media, mentre il surplus, il valore aggiunto generato da Internet varia, a seconda delle differenti nazioni, tra i 18 ed i 28 $ mensili per ciascun utente.
Canto anarchico
Anarchico è il pensiero e verso l’anarchia va la Storia.
Purtroppo.
I compiti della sinistra.
Quello che la sinistra deve evitare è la tentazione di candidarsi a fare meglio di Berlusconi i compiti che l’Europa ci intende imporre. Preparerebbe solo la sua catastrofe contribuendo alla follia che porterà l’Europa a frantumarsi.
Sergio Cesaratto e Lanfranco Turci
Una grande analisi che merita tutto il plauso di chi come me non ha le idee così chiare.
Chi è il pusher di sacconi?