Archive for novembre 2nd, 2011

novembre 2, 2011

Neon Indian Era Extraña – Buonanotte compagni.

Non deve essere facile avere poco più di 20 anni e già un disco alle spalle di cui è stata pubblicata anche una deluxe edition (e qui ci starebbe tutta una digressione sullo stato attuale del mercato discografico, ma non è il caso). Alan Palomo, per gli amici Neon Indian, si trova già nello scomodo ruolo di chi è costretto a tutti i costi a confermarsi. Ai tempi di Psychic Chasm, nel 2009, certi suoni ora considerati cliché non erano proprio sulla bocca di tutti. È in qualche modo colpa sua se i vari Toro Y Moi, Washed Out e Memory Tapes hanno goduto dell’attenzione dei media, capirete quindi perché il buon Neon Indian abbia scelto l’isolamento – un appartamento in quel di Helsinki – per comporre e registrare questo nuovo album, poi affidato alle sapienti cure di Dave Fridmann (sì, il produttore dei Flaming Lips). Era Extraña riparte da lì, dalla synth-nostalgia per gli anni ’80 che furono, per poi spostarsi altrove: è un disco shoegaze, ma senza le chitarre; è pop, ma pure psichedelico.

novembre 2, 2011

36 anni fa moriva Pier Paolo Pasolini.

Oggi 2 novembre, ricorre il 36° anniversario (Ostia – 2 novembre 1975) della morte di Pier Paolo Pasolini.

novembre 2, 2011

Attenti ai nuclei clandestini!

Sacconi. Qui invece il rapporto della Caritas insieme alla Fondazione Zancan che rivela un incremento dei poveri tra le famiglie italiane.
Infine ci sarebbe questa. Ma nel 2008 dissero Unanimi (o quasi) e a “fuoco incrociato” dx-sx(?) che rappresentare la follia e la disperazione estrema non era politicamente corretto.

novembre 2, 2011

Un vero gentiluomo.

Con la sua proverbiale educazione oxfordiana, Umberto minaccia i giornalisti.
Roba da far rimpiangere la prima repubblica, quando i politici avevano almeno il dono delle buone maniere.
novembre 2, 2011

Giornata Mondiale del diabete, il 12 e il 13 novembre.

Il 12 e il 13 novembre 2011 si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, organizzata dall’Associazione Diabete Italia assieme alle associazioni dei pazienti e con la partecipazione volontaria di medici, infermieri e altri operatori sanitari. L’educazione e la diffusione delle informazioni, infatti, è un mezzo potente per prevenire questa malattia.

Il diabete di tipo 2, infatti, nella gran parte dei casi, può essere scongiurato semplicemente con una diagnosi precoce, consigliabile in tutti i cittadini sopra i 40 anni, e con uno stile di vita sano, che preveda una dieta equilibrata e 30 minuti di moderato esercizio fisico al giorno. Non è un caso che, come testimonial, quest’anno ci sia proprio il campione olimpionico Antonio Rossi. Questa malattia è estremamente diffusa, si stima che 3 milioni di italiani adulti abbiano il diabete e il costo per ogni cittadino che ne soffre è in media 2.600 euro all’anno, più del doppio rispetto ai cittadini di pari età e sesso, ma senza diabete.

novembre 2, 2011

Dipendenze e droghe: quando il cervello prende le decisioni sbagliate

Secondo lo studio, i comportamenti di abuso possono essere ricondotti a problemi nell’attività neurale della corteccia orbitofrontale e del cingolato anteriore

 

Che cosa spinge a ripetere comportamenti di dipendenza o di abuso da sostanze, come nel caso del fumo di sigarette, del consumo di alcol o del cibo, o anche da comportamenti come nel caso del del gioco compulsivo o della cleptomania?

novembre 2, 2011

Ecodem, Italia in ‘default ambientale’.

Il fiume Arno dopo le precipitazioni di questa notte ”Smettiamola di chiamarle calamita’ naturali: le frane delle colline, le esondazioni dei corsi d’acqua, gli allagamenti delle citta’, le devastazioni del territorio che provocano vittime e ingenti danni economici hanno responsabilita’ precise”. Lo afferma Fabrizio Vigni, presidente nazionale Ecologisti democratici, in riferimento alle alluvioni che hanno colpito molte zone d’Italia, sottolineando che ”mentre l’Italia affonda sotto il peso dell’incuria verso il territorio, il Ministero dell’Ambiente viene di fatto cancellato e le risorse, a cominciare da quelle per la difesa del suolo, sostanzialmente azzerate”.(ansa)
novembre 2, 2011

Deputato giapponese beve acqua dai reattori di Fukushima.

Yasuhiro Sonoda beve acqua proveniente da Fukushima
L’uomo che vedete bere in bicchiere d’acqua con una faccia evidentemente preoccupata ha una ragione per esserlo. Si tratta di Yasuhiro Sonoda, deputato giapponese, è nel bel mezzo di una conferenza stampa appositamente convocata e l’acqua contenuta nel bicchiere è stata recuperata dalle vasche di raccolta nei pressi dei reattori 5 e 6 della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, proprio l’impianto rimasto gravemente danneggiato in seguito allo Tsunami di 8 mesi.

Sonoda ha accettato così la sfida di alcuni giornalisti che gli avevano chiesto prove tangibili che il lungo lavoro di decontaminazione e di messa in sicurezza di quel che resta della centrale ha avuto il via ed è efficace. Il deputato, prima di lanciarsi in un gesto che ha comunque poco di sconsiderato (l’acqua era stata decontaminata da ogni traccia di Iodio Radioattivo e di Cesio 134 e 137), ha spiegato che la sua dimostrazione non era un modo per spettacolarizzare la questione e chiuderla, al contrario. “Bere quest’acqua non significa dare reali conferme sulla sicurezza, forniremo dati ai cittadini che la proveranno“.(ecoblog)

novembre 2, 2011

Just like a woman – Bob Dylan – Buonanotte compagni.

Fu il primo grande doppio album della storia del rock e si chiamava Blonde on Blonde. C’era inclusa questa canzone che parlava dell’amore di Dylan per Edie Sedgwick, star maledetta del giro di Andy Warhol. Ed era pure in viaggio di nozze. Anno 1965, giorno del Ringraziamento.