Archive for ottobre 21st, 2011

ottobre 21, 2011

THE ROLLING STONES – SWEET BLACK ANGEL – Buonanotte compagni.

canzone scritta dai Rolling Stones in onore di Angela Davis.

ottobre 21, 2011

Donne socialiste:Angela Davis!

Angela DavisNegli Stati Uniti, la Davis, fu tra i leader del movimento e del Partito Comunista, balza agli onori della cronaca per la sua dura detenzione in carcere, in cui viene rinchiusa dopo una lunga latitanza per il suo presunto collegamento con la rivolta del 7 agosto 1970, in cui Jonathan Jackson e altre Pantere Nere sequestrarono il giudice Harold Haley, finita in tragedia. Ma proprio dal carcere la Davis scriverà alcune delle pagine più famose della contestazione statunitense tanto da meritare tre canzoni in suo onore: “Angela” del Quartetto Cetra (la prima in assoluto, scritta nel 1971) “Angela” di John Lennon e Yoko Ono, e “Sweet Black Angel” dei Rolling Stones. In Francia, la sua liberazione fu sostenuta fra gli altri da Jean-Paul Sartre, Gerty Archimède, Pierre Perret, ed in Italia da Antonio Virgilio Savona del Quartetto Cetra.Studiosa, femminista, Black Panther, comunista, attivista. Questa immagine è stata creata quando era in clandestinità nel 1970. E ‘stata poi prosciolta da ogni accusa.

ottobre 21, 2011

Quando una canzona diventa un inno.

Il 18 gennaio 2009, due giorni prima dell’incoronazione di Barack Obama, quasi mezzo milione di persone si sono riunite per un concerto gratuito sui gradini del Lincoln Memorial. Una manciata di artisti musicali, attori, politici e altre personalità di spicco, tra cui il Presidente Eletto e l’illustre Bono hanno cantao insieme. Verso la fine del concerto, Pete Seeger, nipote Tao Rodriguez-Seeger e Bruce Springsteen ha portato la folla verso  una riedizione di quella vecchia storia patriottica “This Land Is Your Land.” Naturalmente, tutti hanno cantato insieme, la  più famosa canzone di Woody Guthrie  che è entrato nella coscienza nazionale nel 1960.

ottobre 21, 2011

Il mercato di QT8 tutto dedicato ai prodotti a filiera corta e km zero.

Pisapia si da da fare e così i prodotti a filiera corta e km zero trovano casa al “Mercato Coperto QT8”.Sono state infatti approvate dalla Giunta, le linee guida  per la  definizione  del  bando  pubblico d’assegnazione dell’immobile  di via Isernia 5 per la realizzazione di una nuova struttura di vendita interamente dedicata all’agroalimentare.“Questo  progetto  di  riqualificazione commerciale è il primo passo di una più ampia strategia di sviluppo mercatale adeguata ai nuovi stili di vita e ai tempi della nostra città” così spiega l’assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale Franco  D’Alfonso. “Una strategia  – conclude l’assessore – che consentirà di dar vita a mercati in cui viene esercitata una vendita ‘tipicizzata’, modalità commerciale non solo utile e vantaggiosa per il cittadino ma anche e soprattutto volta a promuovere una più ampia e corretta cultura alimentare capace di coniugare le tante eccellenze produttive presenti sul territorio milanese e lombardo.”

L’Amministrazione  intende  affidare l’immobile, tramite bando pubblico, ad un  unico  operatore economico sia esso un soggetto singolo, un’impresa, un consorzio o un raggruppamento d’imprese.

 

ottobre 21, 2011

Le Orme – Collage.

ottobre 21, 2011

Lou Reed – Perfect Day

Il testo della canzone è stato spesso interpretato come la descrizione di una convenzionale storia d’amore, con possibili allusioni alla relazione di Reed con Bettye Kronstadt (che sarebbe diventata la sua prima moglie) e ai conflitti interiori di Lou con la propria sessualità e con le droghe.[1]

Una lettura più approfondita delle strofe del testo, oltre all’idealizzata descrizione di una “giornata perfetta” con la persona amata, interpone diverse frasi d’interesse come «You just keep me hanging on» (Mi dai la forza di tirare avanti), e «I thought I was someone else, someone good» (Ho pensato di essere qualcun altro, qualcuno di migliore), suggerendo dei significati reconditi nel brano, che alludono al sentimento agrodolce della nostalgia di cose passate e alla paura che si rivelino solo eventi partoriti dalla propria mente (magari annebbiata dall’uso delle droghe). La ripetizione del verso finale, quasi una citazione biblica, «You`re going to reap just what you sow» (Raccoglierai ciò che hai seminato) non sembra portare sentimenti di conforto ma piuttosto di rimpianto.

Molti altri commentatori hanno visto il testo sotto la luce di una romanticizzata metafora del periodo di Reed come tossicodipendente dedito all’uso di eroina. Critici di questo avviso asseriscono che l’artista non ha mai cercato di rinnegare il suo periodo “drogato”, così la canzone sarebbe un’ode all’uso della droga come annientamento di se stessi e della paura di vivere come lo stesso autore ha più volte fatto intendere. Quindi Reed quando afferma «I’m glad I spent it with you» cioè «Sono felice di averla passata (la giornata) con te», si riferirebbe all’eroina.

ottobre 21, 2011

David Bowie – Ziggy Stardust

Un pò di rock serio.

Lindsay Kemp. A proposito dell’artista britannico Bowie ha detto: «Da lui ho appreso il linguaggio del corpo, ho imparato a controllare ogni gesto, a caricare di intensità drammatica ogni movimento, ho imparato insomma a stare su un palco».

ottobre 21, 2011

Coldplay – Paradise

ottobre 21, 2011

Dectreto sviluppo: le anteprime.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel corso della cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro, ha insistito nel ribadire che il muro del debito pubblico va abbattuto, ma ha anche insistito sulla ricerca di una soluzione che porti ad una propulsione allo sviluppo per uscire dal pantano della crisi economica. A tal riguardo Napolitano ha invitato le forze politiche ad un atteggiamento di coesione e ha chiesto ad ognuno di far la propria parte per uscire dalla crisi.

E proprio in risposta a tali richieste di riforme, l’Esecutivo del Governo sta lavorando alla bozza del Decreto Sviluppo anche se destano preoccupazione a seguito delle pressioni dei sindacati e di Confindustria le dichiarazioni di Berlusconi che non lascia prevedere interventi rilevanti: “non ci sono soldi”. Queste le principali proposte presentate:

Snellimento delle procedure burocratiche Sono previste una serie di innovazioni che vanno a toccare la Pubblica Amministrazione attraverso l’eliminazione dei certificati cartacei e di tanta documentazione che sara’ sostituita da un appropriato sistema elettronico, che contribuira’ all’abbattimento dei costi. e aumentarà del 20 per cento l’attrattività di investimenti in attività economiche.

Mutui giovani coppie Un’ importante novita’ riguarderebbe la garanzia dello Stato per le giovani coppie di sposi con  un lavoro precario, che desiderano comprare una casa con l’accensione di un mutuo. Sappiamo bene quanto sarebbe importante una serie di provvedimenti in tal senso, per dare fiducia ad una generazione di giovani che vede sempre piu’ lontana nel tempo la possibilita’ di indipendenza dalla famiglia di origine, di costruire una famiglia e di avere lo sguardo proiettato verso il futuro in maniera positiva.

Pagelle online Saranno obbligatorie gia’ a partire dal 2013.

Infrastrutture Le società concessionarie nel campo delle infrastrutture potranno emettere obbligazioni per finanziarsi, decretare lo stato di emergenza per grandi infrastrutture strategiche. Previsti anche sgravi Iva, agevolazioni per l’Ires, per le imprese impegnate pubblico.

Assicurazione contro calamità naturali Diventerà possibile per le assicurazioni emettere una polizza contro le calamità naturali anche su immobili.

Liberalizzazioni Previste per il commercio all’ingrosso di prodotti ittici, ortofrutticoli e carni.

Permesso di costruire Silenzio assenso per le istanze per il permesso a costruire. Nel caso in cui non si abbia risposta entro 90 giorni dalla data di inoltro della domanda si considera accolta, fatta eccezione per gli interventi  su cui sussistono vincoli di natura paesaggistica o culturale.

Permesso di soggiorno o rinnovo dello stesso Silenzio assenso anche nel caso in cui non verrà data risposta entro venti giorni si potrà continuare l’attività lavorativa.

Biglietto elettronico metro e bus Sara’ elettronico anche il biglietto del bus su tutto il territorio nazionale

Concorsi unici pubbliche amministrazioni Dal 1° gennaio 2013 tutti i concorsi che riguardano dirigenti e figure comuni alle diverse amministrazioni, saranno gestiti dal dipartimento della funzione pubblica.

Pensione docenti universitari – I professori universitari potranno insegnare sino a 68 anni e non più 70. Previste sanzioni per gli atenei con bilancio in rosso e penalizzazioni in materia di nuove assunzioni.

Perequazione incentivi fotovoltaico Verranno valutate le giornate di sole per zona geografica, e della potenza potenzialmente generabile da un impianto fotovoltaico in modo tale da rendere ugualmente vantaggioso l’incentivo in ogni parte d’Italia.

Borsa carburanti Il governo, nella bozza del Decreto, ha anche pensato di organizzare in maniera diversa il mercato dei carburanti, che dovra’ avere una gestione a cadenza settimanale dei listini di vendita dei prodotti petroliferi. Inoltre la borsa carburanti sara’ gestita dal Gestore dei mercati energetici e dei carburanti.

 

ottobre 21, 2011

Cile, studenti occupano il Senato.

Ieri, un gruppo di studenti è entrato nell’aula del Senato di Santiago occupandola per otto ore. Solo dopo lunghe trattative e dopo aver parlato con alcuni rappresentanti dell’opposizione, gli studenti hanno abbandonato l’aula. La loro richiesta è l’istituzione di un referendum sull’istruzione. Tutto è iniziato mentre al Senato era in corso una discussione sul budget previsto per l’istruzione. Poche ore prima un gruppo di manifestanti era stato allontanato da parte delle forze dell’ordine dalla sede del Congresso a Valpaisio.

Dopo l’occupazione dell’aula del senato, la polizia ha circondato l’edificio e bloccato l’ingresso ad una folla di studenti che, invitata via web dagli occupanti, ha cercato di accedere al palazzo del Senato della capitale cilena. Grazie all’intervento del presidente del Senato, Guido Girardi la situazione si èsvolta in maniera pacifica. Infatti Girardi ha avviato un dialogo con gli studenti promettendo loro che non sarebbero stati allontanati dall’aula in maniera violenta.