Messico: Grattacielo 304 metri sottoterra.
L’Earthscraper (‘grattaterra’)presentato oggi dal gruppo Bnkr Arquitetura, avrà la forma di una piramide rovesciata, incuneata nel suolo con giardini pensili, immense vetrate aperte sulla parte cava e ponti mobili da una parte e dall’altra dell’immenso vano.
I primi dieci piani ospiteranno un museo e un centro culturale dedicati agli aztechi, mentre i restanti 55 piani saranno equamente divisi tra negozi e centri commerciali, uffici e appartamenti privati.
Secondo il Bnkr, l’edificio, primo al mondo in questo formato, avrebbe il vantaggio di preservare il paesaggio al livello del suolo nella zona storica della capitale messicana, e una resistenza antisismica molto superiore a qualsiasi edificio verticale di 65 piani. Verticale naturalmente inteso come proiettato verso il cielo, e non verso il centro della terra, come l’Earthscraper.
Cioccolato fondente alleato delle donne contro l’ictus.
È buono, consolatorio, rilassante e fa anche bene! Stiamo parlando del cioccolato, che secondo un recente studio farebbe bene al cuore, all’intestino e sarebbe un alleato per le donne contro l’ictus.
A rivelare questa bella notizia per i golosi del prezioso nettare dei Maya sono i ricercatori del prestigioso Karolinska Institutet di Stoccolma, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sul Journal of the American College of Cardiology.
Lo studio, guidato da Susanna Larsson, ha seguito per 10 anni ben 33.000 donne tra i 49 e gli 83 anni: coloro che assumevano maggiori quantità di cioccolato ogni settimana risultavano più protette dal rischio di ictus. Merito dei flavonoidi contenuti nel cacao, che fungono da spazzini dei radicali liberi.
Educazione alimentare in tutte le scuole medie dal 2012.
Educare gli studenti italiani a mangiare sano, nutrirsi bene e restare in salute. È questo l’obiettivo della campagna di informazione alimentare che partirà a gennaio del prossimo anno e coinvolgerà tutte le scuole medie italiane.
Agli studenti verrà insegnata l’educazione alimentare a partire dai tempi e modi di assunzione dei cibi, fino alla storia dei processi in campo agricolo. Il programma, dal titolo ‘Salute e Cibo. Piani di educazione scolastica alimentare‘ è stato presentato a Milano e fa seguito ad un protocollo d’intesa siglato da Federalimentare e dal ministero dell’Istruzione, che propone la condivisione nazionale dell’iniziativa.
7 miliardi di persone tra qualche giorno.
Secondo le Nazioni Unite la popolazione mondiale tra qualche giorno raggiungerà i 7 miliardi di persone. Appena 12 anni fa avevamo toccato quota 6miliardi di persone.
E’ molto probabile che il 7miliardesimo abitante di questo Pianeta nascerà nell’area Asia-Pacifico dove il tasso di crescita della popolazione è superiore a qualsiasi altra parte del mondo.