Tanti ragazzi sanno solo che per loro… “no future”, come cantavano i Sex Pistols nel ’77. Il ’77 appunto. Senza speranza, senza un progetto, senza politica, abbiamo di fronte un nuovo nichilista ’77. Roma come Londra come la banlieu parigina con la violenza nuda, volgare, stridente dell’aggredito a fronteggiare quella asettica, scientifica, chirurgica dell’aggressore.
IL COMPAGNO DRAGHI.
Nicky Banana dice che Draghi ha ragione,lo stesso Draghi e Soros elogiano los indignatos,il pensionato bocciofilo Pd dice che la BCE é nel giusto, Montezemolo che é giusto tassare i ricchi,Della Valle che é amico del popolo e nemico dei politici (meno Mastella…),Napolitano e Frattini che in Libia si sta svolgendo un’operazione umanitaria……..a questo punto aspettiamo Rothschild dire che si é fatto frate e ha donato tutto ai poveri….
Infiltrati.
Fascisti.
Un mio amico operaio in mobilità venuto con la Fiom nel corteo IMMENSO e NONVIOLENTO,
è stato fermato col corteo e deviato per altre strade.
Non ha potuto raggiungere S. Giovanni. Stasera piangeva.
Blackbloc (?) pagati, infiltrati, coglioni-di-loro, lo sappiano:
le vetrine delle banche non le rompete, ne state costruendo di nuove.
Genoma: scoperti milioni di nuovi fattori che ne regolano lo sviluppo.
Scoperti milioni di nuovi fattori che regolano lo sviluppo del nostro genoma. Un team di ricerca internazionale guidato da Kerstin Lindblad-Toh, ricercatore presso il Broad Institute, Stati Uniti, e l’Universita’ di Uppsala, Svezia, ha mappato e confrontato i genomi di 29 mammiferi.
I risultati, pubblicati su Nature, sono sorprendenti: sono milioni i nuovi elementi individuati responsabili della regolazione del Dna e della formazione delle proteine. La scoperta e’ fondamentale ai fini della comprensione di come le mutazioni dei geni umani possano dare origine alle malattie. Il genoma umano e’ stato mappato circa dieci anni fa, ma il suo funzionamento e’ ancora in gran parte sconosciuto. Da confronti recenti con topi, ratti e cani, e’ emerso che gli esseri umani hanno piu’ di 20.000 geni.
Tuttavia, oltre alla quantificazione dei geni che costituiscono il Dna, si e’ rivelata particolarmente complessa l’operazione rivolta a capire in che modo gli elementi del genoma determinano il dove, il come e il quando della produzione di proteine. Confrontando un gran numero di mammiferi, gli scienziati hanno quindi creato un catalogo di milioni di elementi regolatori trovati sia tra i geni che al loro interno.
Fumo: anticipa di un anno la menopausa
Il fumo puo’ anticipare di circa un anno l’arrivo della menopausa. E’ quanto emerge da una recente indagine effettuata sugli studi condotti in passato.
Si tratta di una scoperta importante, poiche’ il momento in cui le donne smettono di avere il ciclo mestruale influisce sul rischio di patologie al cuore e alle ossa, nonche’ di cancro al seno.
Rifiuti: differenziata per una famiglia su tre, Sud indietro.
Una famiglia su tre fa la raccolta differenziata solo qualche volta (29%), oppure mai. Questo, tra gli altri, il dato che emerge da una ricerca condotta da Swg per Moige (il movimento dei genitori) e Corepla (Consorzio nazionale per raccolta, riciclaggio e recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica) nell’ambito del lancio del progetto ‘Non rifiutiamoci’ per sensibilizzare le famiglie sulla raccolta differenziata e il riciclo della plastica.
Secondo i dati presentati dalle due organizzazioni, solo un genitore su quattro parla della raccolta differenziata con i propri figli. Inoltre, emerge un’Italia spaccata in due su raccolta e riciclo degli imballaggi: il nord e’ piu’ virtuoso del sud del Paese, con il primato che va alla Valle d’Aosta seguita dal Veneto, e la maglia nera alla Calabria e alla Sicilia. Il 71% dei genitori dichiara di fare la differenziata in famiglia, ma per il 33% e’ una faticosa necessita’ o un inutile spreco; mentre il 67% la considera una cosa comunque positiva. Carta, plastica e vetro sono i materiali raccolti (oltre l