Buonanotte a tutti gli indignati e a quei compagni che hanno fatto un pò più di casino.
Adesso sono loro i violenti. e Berlusconi? Non è un violento,n criminale, un bandito?
Il mondo va alla rovescia. Rubate il futuro ai giovani e pretendete che se ne stiano buoni in un angolo accettando tutti i vostri ricatti. salvate le banche e non vi preoccupate di loro, che studiano con la speranza di un futuro migliore, il desiderio di sposarsi, di trovare lavoro di vivere una vita degna di questo nome.
Che dire degli anziani che voi pensiate siano un peso ed invece sono persone ricche di umanità che non vogliono sentirsi inutili. Forse la mia è retorica, ma mi sono rotto le scatole di questa ipocrisia perbenista per cui non si può dire niente e bisogna accettare tutto. ma perchè?
Guerriglia urbana a Roma, feriti tra manifestanti e forze dell’ordine.Un blindato dei carabinieri dato alle fiamme. Autonomi incappucciati provocano danni a banche, negozi, auto, agenzie pubbliche e private e sedi istituzionali. I manifestanti pacifici tentano l’isolamento dei violenti e sottolineano la loro differenza: “Siamo il 99%”. Oggi quasi 1000 le concentrazioni e i cortei in tutto il mondo. Secondo gli organizzatori, 952 città in oltre 82 paesi saranno interessate dalla protesta. Ad aprire i cortei mondiali, le manifestazioni a Tokyo, Taipei e Sydney.
Adesso cominciano i benpensanti a condannare i giovani che sono giustamente incazzati. Io , invece, peccato che sia già finito. Altrimenti sarebbe stato il caso di trasferirsi a Roma a organizzare un pò di casino.
«Per me girare Mildred Pierce è stata un’impresa veramente epica, questo è certo». Todd Haynes, alfiere del cinema indipendente americano che debuttava nel queer cinema giusto vent’anni fa (con Poison, saggio di ossessione per la pellicola), oggi si ritrova a sperimentare il linguaggio televisivo – grazie alla virtuosa collaborazione con l’eccellente tv via cavo americana Hbo – applicato a un classico della letteratura, Mildred Pierce di James Cain, che torna nelle librerie con Adelphi a partire dal 23 novembre. Lo abbiamo incontrato a settembre a Venezia, dove la serie televisiva è stata presentata in anteprima. Un cast di tutto rispetto: Kate Winslet (che ha detto “è stato il lavoro più pesante dopo Titanic”), Guy Pearce, Evan Rachel Wood. Trasmesso negli Stati Uniti dalla Hbo lo scorso marzo, Mildred Pierce debutta il 14 ottobre su Sky (diviso in tre puntate: le altre il 21 e 28 ottobre, con repliche a novembre).
Decidere di non pagare il debito e uscire dall’Eurozona. E’ la soluzione radicale ipotizzata da un settore sempre più largo dell’opinione pubblica greca di fronte alla gravità della crisi. “Nel paese balcanico è in corso una strage dello stato sociale – dice Aris Chatzistefanou, giornalista e co-autore di Debtocracy, documentario che attraverso il web ha fatto il giro del mondo – Non è possibile pagare un debito così grande se significa imporre un’austerità destinata a distruggere la società”. Secondo il cronista, la Grecia “è una cavia, serve per verificare le reazioni della popolazione e dell’economia” di fronte alle cure imposte dalle istituzioni internazionali. Idee che circolano fra i movimenti di “Indignati” che stanno riempendo le piazze, non solo ad Atene
Succede in Gran Bretagna secondo uno studio dell’universita’ di Londra
LONDRA – Un cellulare su sei in Gran Bretagna e’ contaminato di materie fecali secondo un nuovo studio dell’universita’ di Londra.
La ragione e’ ovvia, hanno spiegato gli esperti della London School of Hygiene and Tropical Medicine: la gente evita di lavarsi le mani dopo essere andata in bagno.
Lo studio rivela anche che i britannici hanno una tendenza a mentire quando si parla di igiene personale. Anche se il 95 per cento delle persone giura di essersi lavato le mani col sapone ove possibile, sul 92 per cento dei telefonini e l’82 per cento delle mani sono state trovate tracce di batteri
“Tokyo, radioattività altissima”. Greenpeace lancia l’allarme. Rilevati valori di 3.35 microsievert nel quartiere di Setagaya e di 5.82 in un parco per bambini in Funabashi. L’organizzazione ambientalista avvisa: “Situazione più grave di quanto comunicato”. Ma le autorità negano relazioni con l’incidente della centrale nucleare
Allarme da Greenpeace sulla diffusione di radiazioni nell’area della capitale giapponese. Alti livelli di radioattività sono stati registrati oggi a Tokyo e nella vicina prefettura di Chiba, entrambe a più di 200 chilometri dalla centrale di Fukushima distrutta da uno tsunami a marzo. Alcune misurazioni rivelano livelli di contaminazione addirittura superiori a quelli registrati nella zona di evacuazione intorno alla centrale.
I dati. Greenpeace precisa che le autorità locali hanno comunicato che durante un’ispezione sono stati misurati livelli di radioattività di 3.35 microsievert l’ora lungo una strada residenziale del quartiere di Setagaya e di 5.82 microsievert l’ora in un parco per bambini in Funabashi, nella prefettura di Chiba. “Questi nuovi test mostrano che la dispersione del materiale radioattivo fuoriuscito dalla centrale di Fukushima è più ampia e più grave di quanto si pensasse – commenta Salvatore Barbera, responsabile della campagna nucleare di Greenpeace Italia – il fatto che le autorità locali stiano cercando di decontaminare la zona usando idranti ad alta pressione, disperdendo ancor più il materiale radioattivo invece di rimuoverlo, è il segno che non hanno ricevuto il necessario supporto dal governo centrale e che stanno operando senza seguire le normali linee guida in caso di contaminazione nucleare