Archive for ottobre 8th, 2011

ottobre 8, 2011

Papa was a Rollin’ Stone – The Temptations – Buonanotte compagni.

Vecchio pezzo, cavallo di battaglia dei Temptations che ha raggiunto la vetta delle classifiche americane e che non piaceva agli autori.

Dopo aver visto quello che gli ha fruttato, credo che gli si piaciuto un pò di più.

ottobre 8, 2011

Studenti in lotta. E non solo per la scuola.

Oggi tutta Italia è stata scossa dai cortei e le proteste degli studenti delle scuole superiori e degli universitari che si sono aggiunti ai lavoratori della scuola e dell’università, dai professori ai bidelli, richiamati oggi in piazza dai sindacati di base contro la manovra finanziaria.

Le richieste non sono solo quelle legate al mondo dell’Istruzione, come il diritto alla studio, l’edilizia scolastica, o la didattica. Dagli striscioni e le dichiarazioni dei manifestanti si evince non solo questo ma anche che la solidarietà tra lavoratori, studenti, disoccupati di tutte le classi sociali e regioni d’Italia è ormai totale.

ottobre 8, 2011

Crisi economica: chi guadagna e chi perde.

ottobre 8, 2011

Le profezie di Pier Paolo Pasolini.

Guradate questo video e ascoltate Pasolini che nel dopoguerra capì quello che sarebbe successo con sessant anni di anticipo. Contro il potere delle multinazionali non c’è nulla da fare se non si cerca di capire. Facciamo la politica di casa nostra e ci lasciano parlar male di Berlusconi che pure a loro da fastidio. Ma Berlusconi non è che la punta di un iceberg che sott’acqua si estende a dismisura. E D’Alema dice che la prospettiva socialista è finita. Qual’è la prospettiva allora? Una rivoluzione contro il potere dell’impero.

ottobre 8, 2011

Io voglio il mare. ….a prescindere.

Napoli: Il porto, c.so garibaldi, il San Ferdinando di Eduardo, Mergellina porta Capuana, il mercato del pesce alle mura, il centro storico, Fuorigrotta i malinconici campi flegrei, il Natale che a Napoli e’ il piu bello del mondo.

Napoli: Una bella signora con i capelli spettinati, i denti cariati e i vestiti consunti, ma con un fascino che ti emoziona ogni volta che la incontri.

ottobre 8, 2011

Il potere dell’acqua.

Quasi un miliardo di persone sul pianeta non hanno accesso ad acqua potabile pulita. L’ acqua non potabile e la mancanza di servizi igienici di base uccidono più persone ogni anno di ogni forma di violenza, inclusa la guerra.
Una persona su otto sul pianeta, beve acqua che probabilmente la farà ammalare. La crisi idrica e la povertà vanno di pari passo. “L’acqua è una forza straordinariamente complessa e sottile in un’economia. E ‘il vincolo singolo sull’espansione di ogni città, e banchieri e dirigenti aziendali l’hanno citato come l’unico limite naturale alla crescita economica”, ha detto Margaret Catley-Carlson, Vice -Presidente del World Economic Forum.
Da questi presupposti nasce DRY, un film indipendente di Jonathan Ehlers, Patrick Ward-Perkins e Mayring Jenine, che doneranno una parte dei proventi del loro film di prossima uscita ad una organizzazione non-profit portando acqua potabile pulita e sicura a persone nei paesi in via di sviluppo.

ottobre 8, 2011

A proposito di buone notizie.

ottobre 8, 2011

Siamo sicuri che ce la fa?

Silvio ha un chiodo fisso: la gnocca,
Tanto che vorrebbe dedicarle il suo partito,
ma alla sua età ce la farebbe ??
ottobre 8, 2011

Tumori: aumentano quelli al fegato.

Un nuovo studio dimostra che i tassi di incidenza del al continuano ad aumentare nelle aree del mondo ritenute a basso rischio, come il Nord America, e sono in diminuzione in alcuni dei paesi piu’ ad alto rischio, come quelli asiatici.

 

Nonostante questo, i tassi di incidenza nei paesi asiatici restano il doppio di quelli africani e quasi il quadruplo di quelli nordamericani. Lo studio e’ stato effettuato da un team di ricercatori dell’American Cancer Society e sara’ pubblicato sul prossimo numero della rivista Cancer Epidemiology Biomarkers and Prevention. Utilizzando i dati del Centro internazionale di ricerca sul , Melissa M. Cente e Ahmedin Jemal, ricercatori dell’ente americano di ricerca sul , hanno esaminato le recenti tendenze dei tassi di incidenza di al dal 1993 al 2002 in 32 registri dei in tutto il mondo. Hanno inoltre esaminato anche il rapporto tra tasso femminile e tasso maschile. I risultati sono stati per certi veri sorprendenti.

ottobre 8, 2011

Obesity Day 2011, per dare peso al sovrappeso.

Lunedì 10 Ottobre torna l’iniziativa Obesity Day: una giornata dedicata alla sensibilizzazione su quelle che sono le vere problematiche legate all’obesità o anche solo ai chili di troppo. Non parliamo infatti di un problema meramente estetico, ma di un vero e proprio pericolo per la salute. E’ per questo motivo che l‘ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) ha organizzato per il X° anno consecutivo l’evento, durante il quale tutti coloro che vorranno avere delucidazioni circa le modalità per dimagrire in modo corretto e salutare, potranno recarsi gratuitamente negli ospedali e centri per l’obesità afferenti all’iniziativa.