Archive for ottobre 5th, 2011

ottobre 5, 2011

No al bavaglio.

 

ottobre 5, 2011

Sollecito” a Ghedini

 

ottobre 5, 2011

Wikipedia.it chiuso per protesta.

Wikipedia.it, cioè la versione italiana di wikipedia chiude. Se andate oggi sulla home italiana del nota enciclopedia partecipativa troverete un annuncio che avverte che per ora i contenuti del servizio sono solo nascosti per una sorta di sciopero, ma che potrebbe darsi che presto vengano cancellati davvero. Il motivo, spiegano ancora i responsabili di Wikipedia.it, è che “purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni”.

Però Berlusconi arriverà incensurato all fine della legislatura.

ottobre 5, 2011

Incinta grazie ad autotrapianto.

Incinta grazie ad autotrapianto di tessuto ovarico

 

ROMA – E’ rimasta incinta grazie a un autotrapianto di tessuto ovarico: è la prima volta in Italia. Protagonista di questa gravidanza connubio di laboratorio e natura è Alessandra, una torinese di 28 anni, talassemica dalla nascita. Quando aveva 20 anni le avevano prelevato e congelato due frammenti di ovaie prima di sottoporla a un regime intensivo di chemioterapia che l’aveva in seguito resa sterile. Un trattamento, questo, preliminare al trapianto di midollo eseguito al centro onco-ematologico del Regina Margherita, estrema terapia che l’aveva salvata da una forma grave forma di talassemia major che non rispondeva più alle terapie tradizionali e che l’avrebbe condannata.

Dopo otto anni, nonostante la chemioterapia ne avesse compromesso la capacità riproduttiva, i medici l’hanno di nuovo resa fertile, reimpiantandole i frammenti di ovaie conservati per tutto quel tempo nel congelatore. Quei due lembi di ovaio contenevano moltissimi follicoli, cioè potenziali ovociti, che si sono “risvegliati”, consentendole di poter restare incinta.

ottobre 5, 2011

Watershed casa green vince il Solar decathlon 2011.

WaterShed, la casa farfalla ecosostenibile

Il Solar Decathlon 2011 è stato vinto da Watershed (spartiacque) casa ecologica a forma di farfalla. L’edificio è alimentato con pannelli fotovoltaici e il tetto inclinato serve a recuperare l’acqua piovana. Ma non solo: grazie al sistema di filtraggio con le piante le acque grigie da doccia, lavatrice e lavastoviglie sono recuperate; un tetto verde assicura temperature più fresche e è stato integrato un piccolo centro per il compostaggio. Il progetto nasce alla facoltà di Architettura dell’Università del Maryland e ha superato gli altri 18 progetti (la gallery con tutte le foto la trovate qui) incluse le case provenienti dall’Università di TongJi in Cina o di Ghent dal Belgio.

ottobre 5, 2011

Il bambino che inventò l’albero fotovoltaico ispirandosi alla natura

Aidan Dwyer, un ragazzino americano di 13 anni, pubblicato sul sito dell’American museum of natural history,descrive il giorno in cui ha immaginato di potersi ispirare alla natura per realizzare un esperimento davvero innovativo. Adam  si è dedicato, dopo aver capito che era possibile applicare il modello di sviluppo dei rami degli alberi ai pannelli fotovoltaici, alla realizzazione di un albero di celle solari. E i risultati raggiunti lasciano davvero a bocca aperta: il suo albero fotovoltaico è in grado di produrre tra il 20 e il 50% di energia in più rispetto ad una serie uniforme di pannelli fotovoltaici tradizionali.