Archive for ottobre 4th, 2011

ottobre 4, 2011

Point Blank – Bruce Springsteen – Buonanotte compagni.

ottobre 4, 2011

Islanda – La rivoluzione silenziosa.

Loro ce l’hanno fatta. Siamo sicuri che quello che stiamo facendo sia la cosa giusta?

ottobre 4, 2011

Telapadania dà lezioni a De Magistris.

Quelli di Telepadania hanno deciso di dare lezioni di raccolta differenziata. E a chi si rivolgono? Ad un fantomatico “Giggino“, con chiaro diferimento a Luigi de Magistris, sindaco di Napoli. Una lezione sulla raccolta differenziata dei rifiuti che i “Polentoni”, come si definiscono, gli hanno voluto riservare.
La conduttrice non ha esitato a dire: «Ogni mattina un padano si sveglia e sa che al di là della sua volontà deve fare 3 cose: lavorare, pagare le tasse e fare la raccolta differenziata … Giggino noi sappiamo che nonostante San Gennaro la rivoluzione culturale che sei chiamato a compiere a Napoli è un compito davvero difficile. Quindi noi vogliamo aiutarti e vogliamo inviarti questo video che tu potrai girare ai tuoi cittadini per spiegare quanto sia elementare fare la raccolta differenziata, anche perché sappiamo che hai poco tempo dati i tuoi innumerevoli impegni istituzionali che ti portano spesso anche oltre la Manica a seguire la tua squadra del cuore».

ottobre 4, 2011

Evviva la globalizzazione.

Unità di salute mentale, centri di recupero per tossicodipendenti, villaggi per minori abbandonati, programmi di sostegno ai migranti. In Grecia tutte queste realtà che fino a ieri hanno stretto la cinghia per cercare di offrire un servizio il più possibile efficiente oggi stanno chiudendo i battenti, a causa dei tagli e dell’aumento delle tasse.Babel è un centro diurno che ha come missione la cura della salute mentale dei migranti ad Atene. Finanziata dallo Stato, da quasi tre mesi la struttura lavora senza neanche un euro nelle casse. Come Babel, altre 210 unità di salute mentale del paese si trovano nella stessa condizione. Se chiudessero, sarebbero oltre trentacinquemila i cittadini che non riceverebbero più le loro cure. I pazienti che segue Babel sono minori e adulti, soggetti fragili la cui situazione si aggrava con la crisi economica del paese. Alla fine di agosto Babel ha saputo che il Ministero della finanza aveva tagliato il 50% dei fondi per il 2011, così da luglio non ha più soldi. “Stiamo lavorando senza neanche un euro, visto che a giugno avevamo già speso il 50% di quello che ci sarebbe spettato” commenta Nikos Ghionakis, presidente di Babel. “Lo stato greco ha l’obbligo di fornire questi servizi, altrimenti 1500 pazienti usciti dagli ospedali psichiatrici che adesso vivono in strutture intermedie rimarranno in mezzo a una strada, così come 35000 persone che oggi sono seguite dai servizi di comunità”.

http://www.facebook.com/pages/INFORMAZIONE-LIBERA/71253357381#!/notes/informazione-libera/grecia-la-societ%C3%A0-in-frantumi/10150335426094154

ottobre 4, 2011

Liberazione!

 

 
ottobre 4, 2011

A ognuno il suo angelo custode.

Favole che non vorremmo sentir raccontare, ad oltre quarant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla luna.
Prove evidenti, per chi abbia un minimo di spirito critico, di quanto siano ridicole le basi di certe dottrine.

 

ottobre 4, 2011

Scoperta nuova malattia metabolica, che causa ritardo mentale e disfunzione epatica.

Un team di ricercatori della Swedish Medical University del Karolinska Institutet ha scoperto una nuova responsabile di un grave e di . La , consistente nella carenza di chinasi, e’ causata da mutazioni nel gene , che codifica per l’enzima chinasi dell’. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’American Journal of Human Genetics. La ricerca e’ stata effettuata attraverso l’esame biochimico dettagliato di una famiglia svedese, in cui due bambini soffrivano di danni cerebrali progressivi e di un’anomalia epatica non riconducibili a meccanismi noti. Un sintomo riconosciuto nei bambini e’ stato il metabolismo alterato dell’aminoacido . Mediante il sequenziamento di tutte le combinazioni genetiche della famiglia codificanti proteine – un processo noto come whole-exome sequencing – il team e’ stato in grado di identificare un gene la cui funzione ha soddisfatto le anormalita’ biochimiche. L’esame genetico e’ stato condotto nel Laboratorio di Scienze per la Vita (SciLifeLab) di Stoccolma.

 

“I risultati evidenziano l’efficacia di unire l’esame biochimico dettagliato dei pazienti – ha osservao Anna Wedell, docente al dipartimento di Medicina Molecolare e Chirurgia del Karolinska Institutet, prima autrice dello studio – con metodi di analisi piu’ massicci sul patrimonio genetico, recentemente resi disponibili, al fine di inquadrare nuovi meccanismi alla base delle malattie congenite. Moderni strumenti di analisi genetica rendono notevolmente piu’ facile identificare i danni responsabili di malattie ereditarie, il che e’ essenziale se le famiglie colpite ricevono una corretta informazione sulla loro . Si tratta anche di un primo passo fondamentale verso lo sviluppo di nuove terapie”.

ottobre 4, 2011

Stress: aumenta i livelli dei cortisteroidi che danneggiano i tessuti cerebrali

Provocano l’aumento dei livelli dei corticosteoridi, gli ormoni coinvolti nelle risposte allo , che a loro volta risultano tossici per i tessuti cerebrali se permangono a livelli elevati per lunghi periodi: per questo situazioni prolungate di possono ”restringere” il cervello e aumentare il rischio di sviluppare la .

E’ quanto affermano gli studiosi dell’Albert Einstein College of Medicine di New York guidati da Byram Karasu. La ricerca prese il via quando, dopo l’attacco alle Torri Gemelle di New York del 2001, i medici rilevarono nei dirigenti di Wall Street affetti da sindrome da post traumatico una diminuzione nella dimensione dell’, l’area cerebrale coinvolta nella formazione dei ricordi.

ottobre 4, 2011

In Europa 12 stati ‘soffrono’ di desertificazione.

In Europa 12 stati 'soffrono' di desertificazione 

ottobre 4, 2011

Car sharing auto elettriche a Parigi: per gli ambientalisti finta eco soluzione.

autolib a parigi

Autolib servizio pubblico di car sharing con auto elettriche è una realtà. Almeno a Parigi dove oggi parte il servizio. Le reazioni però, proprio da chi dovrebbe esultare per un’iniziativa che tutela qualità dell’aria e che riduce le emissioni di CO2, sono di assoluta critica. Infatti secondo gli ecologisti le auto elettriche sono una soluzione fintamente ambientalista.

Il sistema è ancora in fase di test e sarà accessibile ai cittadini di Parigi e di altri 45 comuni della provincia in ‘Île-de-France dal prossimo 5 dicembre con altre 250 autovetture per arrivare nel 2012 a 2000 auto elettriche che circoleranno in un raggio di 160Km dalla Capitale. Ma non è tutto oro quel che riluce e secondo gli ELLV, ossia Europe Ecologie Les vertes, il potente partito dei verdi francesi in corsa per l’Eliseo nel 2012, queste vetture costruite dal gruppo francese Bolloré non apporteranno vantaggi all’ambiente:

Gli ecologisti denunciano un progetto falsamente ambientalista dai costi tremendamente alti. Questa falsa buona idea non farà che aggiungere delle vetture individuali nella filiera del trasporto, in contraddizione con il Plan de Déplacement Urbain della regione che punta a ridurre il traffico automobilistico.