Fra le energie rinnovabili quella più competitiva è senz’altro l’energia eolica come dimostrano chiaramente le statistiche: nel 2007 il tasso di crescita della potenza installata grazie all’eolico ha avuto un incremento del 27% rispetto all’anno precedente.
Nel 2008 ben l’8% dell’elettricità in Europa è stata prodotta con energia eolica. Se nel quadro europeo il primato è della Germania, a livello globale dominano gli Stati Uniti con una produzione attuale di energia eolica 13 volte superiore a quella generata nel 2000. Esempi competitivi da prendere in considerazione anche in Italia dove l’energia annua prodotta dal vento non arriva al 2%. Se da un lato c’è ancora da fare i conti con chi ne ostacola lo sviluppo per ragioni di costo, di inquinamento acustico, di impatto ambientale e di pericolo per gli uccelli, dall’altro non mancano nuovi progetti di turbine eoliche fatte su misura per un futuro a prova di “fonte rinnovabile senza ostacoli”.
Rispondi