Archive for settembre 27th, 2011

settembre 27, 2011

The river – Bruce Springsteen – Buonanotte compagni.

The river è una canzone che oarla di folk americano. Ricorda Wedding Bells di Hank Williams, ma se ne discosta per le visioni della vita del proletariato americano dove anche un matrimonio viene vissuto come un peso da portare sulle spalle. Il fiume diventa allora un punto di arrivo dove pesare tutto lo squallore di una vita monotona fatta di sacrifici e rinunce. Ma forse Springsteen ved eil fiume come un punto da cui ripartire per dare un senso alla vita e dare corpo alla speranza.

settembre 27, 2011

Buon compleanno Sting.

Un megaconcerto a New York, un cofanetto antologico e uno deluxe, un libro con i testi commentati. E’ tutto pronto per festeggiare il compleanno di Sting. L’ex leader dei Police compirà 60 anni il prossimo 2 ottobre e per l’occasione ha organizzato, la sera prima, uno show-evento al Beacon Theatre di Manhattan dove celebrerà anche i venticinque anni di carriera da solista.

Per definire il personaggio Sting basta scorrere la lista degli ‘amici’ che suoneranno al Beacon Theatre dcon lui. La lista comprende: Bruce Springsteen, Billy Joel, Lady Gaga, Rufus Wainwright, Stevie Wonder, Mary J. Blidge, will. i. am, Herbie Hancock e Branford Marsalis

E segnatevi anche queste date, fan di Sting: il 27 settembre uscirà per la Universal “Sting: 25 Years”, un cofanetto che comprende tre CD antologici curati personalmente dal musicista inglese, il Dvd “Rough, Raw & Unreleased: Live at Irving Plaza” con le riprese inedite di un concerto tenuto presso la storica venue newyorkese e un libro esclusivo contenente fotografie rare, i testi delle canzoni e un lungo articolo scritto dallo stesso Sting.

Tag:
settembre 27, 2011

Aveva ragione Berlusconi.

settembre 27, 2011

Solo Tex Willer ci può salvare.

settembre 27, 2011

SALUTE: GRANDI CITTA’, I CICLISTI HANNO I POLMONI DUE VOLTE PIU’ ‘INQUINATI’ DEI PEDONI.

SALUTE: GRANDI CITTA’, I CICLISTI HANNO I POLMONI DUE VOLTE PIU’ 'INQUINATI' DEI PEDONI
 Sognano di pedalare in spazi aperti e per strade di campagna, ma sono costretti a confrontarsi con la dura realtà dell’inquinamento urbano pur di non tradire la propria passione. Dura vita per i ciclisti di città nei cui polmoni c’è più fuliggine di quanta ce ne sia in quelli dei pedoni: è quanto emerge da uno studio della London School of Medicine. Chi usa la dueruote in grandi metropoli come Londra ha i polmoni più neri: i ricercatori guidati da Jonathan Grigg hanno approfondito lo studio dei macrofagi, detti anche “cellule spazzino” per la funzione di pulizia dalle sostanze estranee, nelle basse vie aeree. La ricerca ha esaminato campioni di muco raccolti da cinque adulti che regolarmente usano la bici per recarsi al lavoro a Londra confrontandoli con quelli prelevati a cinque pedoni e ha poi analizzato la quantità di nerofumo – così viene chiamata anche il residuo di particelle di carbonio inalate – trovato nei macrofagi. I risultati hanno mostrato che i ciclisti hanno 2,3 volte più nerofumo nei polmoni rispetto ai pedoni e la probabilità che questa differenza sia dovuta al caso è inferiore a 1 su 100.

settembre 27, 2011

Diabetici: si usano i vermi per ‘ripulire’ le ferite.

Un nuovo trattamento contro le , che sembra in verita’ medievale ma non lo e’, si e’ dimostrato molto efficace. Gli scienziati del Kaiser Hospital e della University of Hawaii di Honolulu hanno infatti sfruttato le caratteristiche di un insetto, le larve della , per guarire le di alcuni pazienti che inseguito a complicazioni arteriose presentavano una cattiva circolazione sanguigna e piaghe negli arti, con aperte anche da 5 anni. Attualmente, la rimozione chirurgica dei tessuti infetti o morti rappresenta un trattamento spesso fallimentare. Gli scienziati hanno posizionato le larve di questo verme, da 50 a 100, sulle di 37 pazienti per due giorni, ingabbiandoli in una rete di nylon in modo che non potessero spostarsi. Poi le larve sono state rimosse e sistemate nuovamente, il tutto per cinque cicli.

Le larve secernono nelle sostanze che liquefano i e poi mangiano il materiale cosi’ degradato. Le , in questo modo, vengono pulite e poi, grazie ad altre secrezioni, si sviluppa un tessuto di granulazione, un tipo di tessuto connettivo che si forma proprio durante la guarigione delle . Su 37, il trattamento ha funzionato con 21 pazienti, fino all’eradicazione dell’infezione e alla completa rimozione del tessuto morto.

 

settembre 27, 2011

Sea Shepard, Mediterraneo rischia la distruzione.

Sea Shepard, Mediterraneo rischia la distruzione Sea Shepard, Mediterraneo rischia la distruzione

”Per salvare il Mediterraneo bisognerebbe bloccare la pesca per 20 anni. Nessuno dovrebbe pescare niente. Cosi’ lo stanno distruggendo”. E’ l’allarme lanciato da Paul Watson, co-fondatore di Greenpeace e oggi leader di Sea Shepard, durante la Global conference di Evian, dedicata a sviluppo sostenibile e tutela dell’ambiente. ”Ci sono 23 Paesi che hanno le loro sponde sul Mediterraneo, quindi e’ un puzzle molto intricato – spiega – perche’ nessuno e’ pronto ad assumersi i propri impegni sulla tutela dell’ecosistema e delle specie.

Ma il mare sta morendo. Bisognerebbe creare un’area tabu’, come fanno i popoli indigeni di Tahiti. Li’ tutti la rispettano, perche’ c’e’ l’autorita’ degli sciamani a vigilare”. Situazione ben diversa da quella del mare Nostrum dove, denuncia Watson, tutti sembrano girarsi dall’altra parte. Come per esempio nel caso del tonno rosso: ”I Paesi del nord Mediterraneo lo pescano dicendo ‘se non lo facciamo noi lo faranno i tunisini’. I tunisini lo pescano dicendo, ‘se non lo facciamo noi lo faranno i libici’. E così via. Ma la verità è che c’è un interesse a far ridurre la specie a portarla vicino all’estinzione, per denaro”. E’ il meccanismo di domanda e offerta, spiega: ”Oggi un pesce si vende minimo a 70 mila dollari, alcuni toccano anche i 300 mila. Meno pesci ci sono, piu’ il prezzo sale, quindi se la popolazione e’ ridotta al minimo chi vende i tonni e’ seduto su una miniera d’oro. E’ quella che si chiama ‘economia dell’estinzione”.

settembre 27, 2011

Commissione Ue, ok quote gratuite CO2 a 900 compagnie aeree

 

settembre 27, 2011

Scilipoti e i neonazisti.

 Domenico Scilipoti e Gaetano Saya. Foto internet Domenico Scilipoti è certamente il parlamentare più ondivago nel Parlamento di nominati che caratterizza questa legislatura. Dopo essere stato eletto nelle file dell’Idv, ha pensato bene di sedersi fra le fila dei cosiddetti Responsabili che tengono a galla il Governo dopo la dipartita di Fini e dei suoi. Ora, non contento della già eccessiva visibilità goduta dal nostro per i continui cambi di casacca e le uscite ad minchiam che caratterizzano la sua folle comunicazione polica, ha pensato bene di endorsare l’ingresso nella futura coalizione di centrodestra del nuovo Msi di Gaetano Saya con un messaggio durante un convegno a Genova del partito dalle posizioni dichiaratamente razziste e xenofobe. Al termine del convegno, riporta il Post, è stato annunciata una prossima conferenza stampa a cui parteciperanno Saya e Scilipoti per annunciare future possibili collaborazioni. Scilipoti