Archive for settembre 26th, 2011

settembre 26, 2011

September Gurls – Big Star – Buonanotte compagni.


un classico del pop americano mai entrato in classifica.

settembre 26, 2011

Free Fallin’ – Tom Petty

Quando fu presentato per la prima volta l’editore non volle pubblicarlo. Petty, però, seppe aspettare e, dopo sei mesi lo ripresentò. Questa volta a sorperesa la MCA lo pubblicò.

e meno male!

settembre 26, 2011

Il governo pronto ad affrescare il muro del suono.

La Gelmini: “45 milioni per il tunnel Gran Sasso-Ginevra”.

E ancora non sapete quanto è costato affrescare il muro del suono!

settembre 26, 2011

Addio Bonelli!!

Sergio Bonelli, l’editore di Tex, Dylan Dog e di tanti altri dei più amati personaggi del fumetto italiano, è morto questa mattina dopo una breve malattia. Nato nel 1932, figlio di Gian Luigi Bonelli (il creatore di Tex), è stato uno dei protagonisti della letteratura disegnata. A sua volta sceneggiatore, ha creato i personaggi di Zagor e Mister No. Sergio Bonelli era sposato con la signora Beatrice e aveva un figlio, Davide, che è responsabile marketing della casa editrice.

settembre 26, 2011

LE GRANDI OPERE DELLA GELMINI.

Mariastella l’ha sparata grossa.
Un tunnel che collega Ginevra col Gran Sasso
( circa 800 Km )
Bella impresa, per un governo che non è riuscito neanche a costruire un ponte di 3 Km.
Ma intanto la cricca progetta nuove, fantasmagoriche opere pubbliche …
settembre 26, 2011

A scanso di equivoci.

L'aperitivo con Cavezzali

 

settembre 26, 2011

Gli spinaci per contrastare diabete, stitichezza e disordini metabolici.

 

Un ortaggio in foglia aiuta a liberarsi dalle scorie ingrassanti, da gustare preferibilmente fresca, rifornisce l’organismo di una preziosa sinergia di enzimi e fibre. Che favorisce la sazietà e limita l’assorbimento dei grassi

Gli spinaci sono originari della Persia, ma è largamente diffusa in Italia, tanto da essere annoverata tra gli ingredienti di molti piatti tradizionale (come la torta pasqualina e i ravioli di magro). Gli spinaci sono ricchi di micronutrienti, come vitamine (A, C, E, K e del gruppo B, e in particolare acido folico, utile tra l’altro nella formazione dei globuli rossi e nel rinnovamento cellulare) e minerali, tra cui rame e ferro; sono inoltre ricchi di cellulosa, che a contatto con l’acqua si gonfia stimolando le funzioni intestinali, e contrastano quindi la stipsi.

Un recente studio, condotto presso l’Università di Leiceser, in Gran Bretagna, che ha valutato i dati relativi a circa 200 mila persone, ha messo inoltre in relazione il consumo di spinaci (circa 100 grammi al giorno) con una minore incidenza dello sviluppo di diabete di tipo 2.

Il consumo ideale sarebbe di 100 grammi al giorno di spinaci, cotti, o ancora meglio crudi, conditi con olio di oliva e succo di limone, sono la migliore cura contro diabete e gonfiori addominali, ma possono anche essere trasformati in bevanda, vediamo come fare.

settembre 26, 2011

Allarme cosmetici falsi, sono dannosi per la salute, come riconoscerli.

Si può risparmiare nell’acquisto di qualsiasi prodotto, ma bisogna prestare attenzione ai falsi che possono anche essere dannosi per la salute.Il mercato dei cosmetici falsi è in espansione e, complice la crisi, sempre più persone si lasciano ingolosire dai banchi dei mercati in cui comprare trucchi, creme, profumi ma anche dentifrici e detergenti, a tariffe molto più convenienti che in profumeria. Il punto è che, se questi risultano essere falsificati, possono essere nocivi per la salute.

Non è facile distinguere un prodotto originale da uno contraffatto: spesso il packaging è identico. Per una prima scrematura conviene guardare l’etichetta, che deve sempre riportare informazioni come la sede legale dell’azienda che lo produce, la scadenza, gli ingredienti. È importante che le scritte siano in italiano. Ma l’indicazione più affidabile è quella di acquistare presso canali d vendita ufficiali.

settembre 26, 2011

Temperature giornaliere piu’ calde.

Temperature giornaliere piu' calde Temperature giornaliere piu’ calde

Negli ultimi 50 anni in Europa le temperature giornaliere si sono spostate verso valori più elevati, con un rialzo medio di 1,5 gradi. Anche i periodi di caldo intenso sono in aumento, e questo per diretta conseguenza dell’aumento della temperatura media. In Italia la tendenza è quella di una moderazione dei giorni molto freddi. E’ quanto emerge dal lavoro di un gruppo di ricercatori dell’ Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Bologna e dell’ Università degli studi di Milano, con una ricerca pubblicata su ‘Geophysical Research Letters’, secondo cui “non sono le anomalie, le oscillazioni estreme, a determinare l’aumento dei periodi di caldo intenso”.

“Nel lavoro appena pubblicato si è sviluppato un modello statistico per comprendere l’evoluzione degli eventi estremi durante gli ultimi 50 anni nel contesto del riscaldamento globale in atto”, precisa Michele Brunetti, dell’Isac-Cnr, uno degli autori dello studio. Lo studio approfondisce ed estende all’intero panorama europeo i risultati di un precedente lavoro degli stessi autori e relativo al territorio italiano. “In Italia c’é una tendenza alla moderazione dei giorni molto freddi, mentre i picchi di calore hanno una tendenza all’ aumento, con una probabilità che ci sia un aumento tra i 7 e i 9 giorni per decennio”, conclude Claudia Simolo dell’Isac-Cnr e primo autore della ricerca.

settembre 26, 2011

Parigi, uno scooter elettrico se viaggi sul TGV

mobilit�  integrata: scoolter elettrico + treno in Francia

SNCF, le ferrovie francesi stanno sperimentando un sevizio di mobilità integrata a basso impatto ambientale con treno e scooter elettrico. In sostanza i clienti del TGV, il treno a alta velocità, possono prenotare contestualmente all’acquisto del biglietto, uno scooter elettrico, grazie all’accordo con Peugeot.

Lo scooter è e-Vivacity e costa di 28 euro al giorno per 60 Km e include il casco e l’assicurazione contro il furto. I parcheggi sono i Mu by Peugeot e per ora l’esperimento è stato attivato alla Gare Montparnasse dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.