ROMA – Una buona fetta, circa il 2-4%, di automobilisti di tutto il mondo e’ pronta a comprare veicoli elettrici consentendo un risparmio per le proprie tasche e, allo stesso tempo, aiutando a mantenere l’ambiente pulito. E’ quantoemerge dallo studio ‘Unplugged: Electric Vehicle realities versus consumer expectations’, condotto dal Deloitte Global Manufacturing Industry Group, e presentato nell’ambito del salone di Francoforte. Secondo la ricerca, gli automobilisti si aspettano pero’ che le vetture a emissioni zero siano in grado di percorrere una distanza maggiore, abbiano un tempo di ricarica inferiore e un prezzo di listino piu’ basso rispetto a quanto oggi le diverse case sono in grado di offrire.
In particolare, secondo l’85% degli automobilisti intervistati, la comodita’ di ricarica, l’autonomia e il costo di ricarica sono fattori estremamente o molto importanti per considerare l’acquisto o il noleggio di una vettura elettrica. Lo studio compie inoltre una panoramica sulle tecnologie attualmente disponibili analizzando, per esempio, per alcuni prodotti annunciati per il 2013, l’autonomia della batteria. Per la maggior parte dei costruttori, l’autonomia dei veicoli elettrici puri e’ di molto inferiore alle attese del consumatore. Secondo
Rispondi