Corre alla volta della Serenissima Pietro Mennea, ‘idroforo’ d’eccezione della Staffetta dell’Acqua che lunedi’ fara’ tappa, la terza, proprio a Venezia. Il ‘tragitto ecologico’, organizzato da FederUtility nell’ambito del Festival dell’Acqua, e’ partito da Reggio Emilia e tocca 12 citta’ italiane. Un viaggio ‘eco’ lungo tutta la penisola che terminera’ a ottobre a Bari. Obiettivo dell’iniziativa coinvolgere i cittadini nel dibattito sull’acqua e sul risparmio dell”oro blu’.
Il velocista record mondiale, protagonista della staffetta insieme ad alcuni maratoneti locali, sara’ accolto lunedi’ pomeriggio in campo San Giacometto dove approdera’ dopo un percorso fra calli e ponti. La staffetta parte dalla sede di Veritas, in piazzale Roma e tocca ponte della Costituzione, la stazione di Santa Lucia, il ponte delle Guglie, San Leonardo fino al ponte di Rialto e campo San Giacometto. Il ‘testimone’ sara’ una borraccia, simbolo dell’acqua del rubinetto, da riempire ad ogni traguardo. All’arrivo, oltre al saluto delle autorita’ locali, ci sara’ il collegamento con Caterpillar, trasmissione di Radio2, per approfondire i temi della staffetta. Ai cittadini saranno distribuiti gadget e materiale informativo sull’acqua.
Rispondi